Carne fu spinta sul marciapiede una quindicenne fuggita di casa

Carne fu spinta sul marciapiede una quindicenne fuggita di casa Una sordida vicenda davanti ai giudici del tribunale Carne fu spinta sul marciapiede una quindicenne fuggita di casa Due giovani sul banco degli imputati - Quando la ragazza si innamorò, il suo amico venne costretto a "riscattarla" ogni giorno versando agli sfruttatori una tangente di 30 mila lire Una ragazza di 15 anr.i. Nadia i Ongaro, sarebbe stata indotta al- \ la prostituzione e sfruttata da tre giovani. Due sono comparsi ieri in tribunale (pres. Lacquaniti, j p.m. Silvestro, cane. Fornari). Sono Gregorio De Leo. 20 anni, j di Bagnara (Raggio Calabria) e 1 Saverio Campana, 27 anni, di Longobucco (Cosenza). II terzo, Danilo Tornasi. 20 anni, di To- ; rino, è a piede libero e non si è presentato. Sono difesi dagli avv. ; Cabri, Santoni e Longhi. E' una brutta storia sulla quale, forse, nemmeno la diligente istruttoria è riuscita a fare piena luce. Il 27 marzo 1P74 la polizia compie una perquisizione nell'alloggio di Campar.2. in via Martorelli 24. Gli agemi trovano una pistola, 87 monete metalliche di Paesi stranieri, ur.a cinepresa, un cappotto d: pelliccia, denari e oggetti di valore di cui Campana non sa giustiziare la provenienza. Ma nell'appartamentino, due camere e servizi, c'è anche la Ongaro. fuggita da casa da circa tre mesi. Aveva ormai perduto tutta la timidezza dei suoi quindici anni, era diventata dura e calcolatrice come le sue colleghe del mondo del vizio. Anche ieri, davanti a: giudici, è apparsa aggressiva: usava un linguaggio piuttosto libero e ha stupito tutti quando, rimbeccando Campana, gli ha fatto con il braccio un gesto più intonato a un robusto camionista che a una diafana bionda. Comunque Nadia sostiene che, tra ia fir.c del dicembre del '73 e i primi di gen- 1 ! j j , \ I naio '74, conobbe De Lee. detto i «il negro». «E' stato lui — di- i ce la ragazza — che mi condus- | se per la prima volta, r.;': pressi j 1 di Santliià, in cerca di clienti. ! Adoperò l'auto di Campana e mi j spiego come dovevo comportarj mi e quanto dovevo chiedere. Il , giorno dopo a De Leo si aggiun\ ge lo stesso Campana. In seguito I mi portaronii anche a Savigliano i e in altre località. Fu cosi che i conobbi Anna Fersula, amica di | Danilo Tornasi: quest'ultimo, pei j i nostri viaggi, metteva a dispo- •I;j sizione la sua Fulvia coupé color amaranto ». Fuggita di casa ai primi di gennaio. Nadia fu ospitata da Campana. La relazione con De Leo durò pochi giorni perché, nell'alloggio quanto mai ospitale di via Martorelli, Nadia incontrò Anto• nio Mastromatteo e se ne innaI moro. Secondo una strana lette; ra della ragazza, trovata dalla j polizia, fu davvero un « colpo di ! fulmine». Mastromatteo (lo dice ' Nadia) arrivò al punto di versare : a De Leo la « tangente ii che Nadia doveva versargli ogni giorno: 30 mila lire. Purché la ragazza I non dovesse più accettare clienti. De Leo nega vivacemente. Ami mette di aver avuto una relazione, di pochi giorni, con la ragazza, ma non si è mai sognato di avviarla e di portarla sul marciapiede. « Oltre tutto — precisa ] — io abitavo a casa mia e aiuj iavo mia madre, ambulante di \ ! frutta e verdura ». Anche Campana respinge le gra- j | vi accuse. « L'ho ospitata perché I non sapeva dove andare. Non mi i ! pagava nemmeno l'affitto conve- \ nulo, per lei e per il suo amico, ! in 15 mila lire la settimana. Anzi, \ in quel periodo, mi sparì una busta paga di luì mila lire che avevo appena ritirato dalla ditta \ dove lavoravo ». Anna Fersula, da parte sua, di- | ce chif da tempo non vede Tornasi. Ma precisa di non essere mai stata a Savigliano, tanto me- i no con la Ongaro. Il processo è stato rinviato a venerdì per ascol- I tare la testimonianza di Mastro- ! matteo, che potrebbe dire qualcosa di interessante su quanto ac- l cadeva in via Martorelli. (I . ; ; ! : ; I j , ! j i (Domenico Maraviglia (psi); AlesI sio Liguori (Indip.); Mario Ma. si (Dem. Pop.). * A Ciriè, il primo escluso ; della lista de ha presentato ri; corso al Tribunale amministrati! vo regionale contestando la vali: dita di un voto. Il particolare ; potrebbe risultare insignificante se db non determinasse (per I un complesso calcolo di quozienti) anche l'assegnazione di un j seggio, per ora assegnato al psdi. , L'udienza è stata fissata per il ! 2G settembre, solo allora si poj tra conoscere il reale schieramento politico del Comune. Sii tuazione attuale: 30 seggi, la de ne ha avuti 12, il pei 10, il psdi il psi 5, il pli 1. t > 1111111111111 11 i i I. ■ 11 i ( 111 ri 1111 > 1SIC ; ; ti i idii Gi D L Si C Nadia Ongaro depone davanti ai giudici • Gregorio De Leo e Saverio Campana

Luoghi citati: Calabria, Campana, Ciriè, Cosenza, Savigliano