Juventus a Sofia un arduo debutto

Juventus a Sofia un arduo debutto Sorteggio di Coppa a Zurigo Juventus a Sofia un arduo debutto Contro i bulgari del Cska - Avversari difficili anche per Milan, Fiorentina, Roma e Lazio in Coppa Uefa - Agevole solo il compito della Fiorentina contro i turchi per la Coppa delle Coppe Nemmeno la dea bendata aiuta il calcio italiano, derelitto quanto basta per aver bisogno di qualsiasi appiglio nei suoi impegni internazionali. Ieri a Zurigo le nostre squadre hanno avuto ben poca fortuna, dalle urne dell'Uefa sono usciti degli • accoppiamenti» tutt'altro che favorevoli nel formate il tabellone del primo turno di gara nelle tre Coppe europee. La Juventus, impegnata in Coppa dei Campioni, ha avuto una dose tutta speciale di malasorte conside- rando che proprio quest'anno gli organizzatori avevano deciso di «allargare» il numero delle squadre «teste di serie» a quindici: così le »grandi» (tra le quali figurava la formazione italiana) riducevano i rischi di trovarsi di fronte ad un grosso ostacolo nel primo turno, perché quasi tutte le «non teste di serie» risultavano — come dire? — abbordabili. Ouasi tutte, però: infatti soprattutto tre formazioni (quella bulgara, quella romena, quella cecoslovacca) apparivano temibili ed ecco che la Juventus, con una sfortuna da record mondiale, si è vista «offrire» dal sorteggio il Cska Sofia, squadra solida ed esperta. Evidentemente le estrazioni a sorte non si addicono ai bianconeri. Anche due anni fa la Juve si trovò opposta subito in Coppa Campioni ad un avversario temibile (la Dinamo Dresda) e venne eliminata, pagando pure quell'handicap comune a tutte le nostre formazioni che si presentano meno preparate rispetto a tutte le rivali europee nella fase iniziale della stagione. La Juventus inizierà gli allenamenti solo il 7 agosto: i bulgari avranno a quell'epoca circa un mese di «vantaggio» (il loro campionato comincia ad agosto) e anche questo particolare — che le nostre società continuano a trascurare — avrà il suo peso nel doppio confronto (a Sofia il 17 settembre, a Torino il 1" ottobre). E' andata bene solo alla Fiorentina (trasferta in Turchia), difficoltà per tutti in Coppa Uefa dove Lazio. Napoli e Roma se la vedranno con sovietici e bulgari e il | Milan affronterà gli inglesi dell'Everton. 1 primi commenti degli interessati tendono al pessimismo: «Siamo conciati per le lesteha detto Janich, d.s. del Napoli, il laziale Lovati e il romanista Mupo hanno parlato di -sorteggio pesante per tutti, meno che per la Fiorentina'. Giuliano. > general manager » della Juventus, ha osservato: • Siamo capitati male contro i campioni bulgari. Saranno più avanti di noi nella preparazione (il loro campionato inizia ad ago- ! sto), ci daranno parecchio Uh da ' torcere ». In Brasile la notizia è stata accolta dai bianconeri con ben poca allegria. Ha detto Parola: « La squadra di Sofia è senza dubbio un avversario diflicile, specialmente al primo turno. Il Cska è una bellissima squadra, come tutte quelle dell'Est. Il sorteggio ci dà uno stimolo superiore, una grossa carica. In vacanza i giocatori dovranno pensare a questo confronto. Per quanto concerne invece la preparazione alla prima partita, che si giocherà In trasferta, non ritengo di dover accelerare i tempi. Tutto dipende da come la eseguiranno i giocatori. La concentrazione sarà determinante. Comunque ritengo che la Juventus possa passare il primo turno ». Zoff: « In questo momento sono pessimista ». Un curioso particolare statistico: 14 anni fa il Cska Sofia eliminò al primo turno la Juventus in Coppa dei Campioni (0-2 a Torino e 4-1 in casa). A Sofia, nel settembre 1961. giocò anche Bo- | niperti.

Persone citate: Janich, Lovati, Parola, Zoff