Vini spagnoli e portoghesi sotto inchiesta

Vini spagnoli e portoghesi sotto inchiesta Dal tribunale di Monza Vini spagnoli e portoghesi sotto inchiesta (Nostro servizio particolare) Milano, 7 maggio. Dopo la Germania Occidentale, l'Inghilterra e la Francia, l'inchiesta sulla natura dell'alcol immesso in alcuni vini e liquori portoghesi e spagnoli è giunta nel nostro Paese. A promuoverla è stato il dottor Luca Mucci, della sesta sezione penale del tribunale di Monza, specializzato nella ricerca di reati e frodi alimentari. «Indagini», precisa il magistrato, «iniziate d'ufficio, anche a seguito di certi "sentito dire": comunque, nessuna denuncia scritta». Contengono alcol sintetico agricolo il brandy Fundador, il porto Sandeman, il Tio Pepe Gonzales, il Vinho do Porto Barros Madeira, il brandy Espafiol Don Rodriguo e tante altre specialità importate dalla pe- nisola iberica? Una ventina di comunicazioni giudiziarie a carico di ditte importatrici sone state emesse dal magi-strato. In ogni caso — e su questo chimici e periti si dimostrano tutti d'accordo — nessuno dei due tipi di alcol è nocivo alla salute. Le legislazioni dei sin- goli Paesi del Mec (cui sinora non aderiscono nessuna delle due nazioni direttamente inte- ressate) tendono a favorire l'utilizzazione dell'alcol derivato da uve, per incrementare l'agricoltura: anche le tariffe doganali si informano a tale principio, per importare alcol sintetico si paga di più. Il prezzo di quello di tipo sintetico è concordato su basi dei vari Paesi europei. Il costo dell'alcol agricolo è invece diverso a seconda dei vari Paesi, stabilito con crite- ri «politici». Da noi, la mate-ria è regolamentata da un'ap- posita legge del '62, tendente a proteggere i nostri vini; una disposizione cita: «I vini diimportazione devono adeguarsi alla legislazione italiana ». In ogni Stato, i rifornimenti alle ditte produttrici di liquori passano attraverso rigorosi e complessi controlli governativi. Argomenta a questo punto il dottor Maurizio Wax contitolare della ditta genovese «Wax e Vitale»: «Di quale tipo di alcol sono state quaie tipo ai aicoi sono siate ufo-mite le ditte spagnole e portoghesi chiamate in caui sa? Se di sintetico, ne erano I al corrente? In caso contrario non è da escludere sia stata sorpresa la loro stessa, buona fede. Diversamente, noi non potevamo sapere se i prodotti importati contenevano un certo tipo di alcol proibito dalla nostra legislazione». Questa azienda immette da circa settant'anni nel nostro mercato il famoso Porto: a rigor di ".ogica, potrebbe dunque essere destinataria di una delle comunicazioni giudiziarie. Il dottor Wax dichiara: «Sinora non ho ricevuto nulla». Il dottor Mucci afferma: ldditte interessate. Le indicazioni, in linea di massima, le può avere chiunque: entrando in un supermercato e leggendo i nomi che appaiono sulle etichette dei vini sotto inchiesta ». Anche i dirigenti di altre ditte interpellate a Genova come a Milano «cascano dalle nuvole»: «Lo abbiamo appre.io dai giornali, tutto colpa deila nostra legislazione ba- rocca». Il giudice precisa: «Al lo stato attuale, non solo alle dille non viene imputato al cun addebito (la comunica sione giudiziaria, com'è noto, significa semplicemente che si sta indagando su qualcosa che riguarda una certa perso- «Non posso dire quali sono le | c(na o un determinato ente) ma addirittura le aziende importatrici, in un secondo tempo, potrebbero assumere la veste di parte lesa». CbvnGvv7Gsd6Ia i ' Le analisi per appurar presenza del tipo di ale il gono condotte da una commissione formata da esperti del ministero dell'Agricoltura le Sanità con il nuovissimo I metodo della scintillografia. | Gli apparecchi (che sono stati ,usati per la prima volta in j Germania e che costano cia- scuno oltre un miliardo) rive- ! a jiano l'entità di tracce radioat- 1jtive: le sostanze che provengono dal suolo, così come l'alcol derivante da trèzcscuva, sono maggiormente radioattive rispetto a quelle che provengono dal sottosuolo. Ornella Rota caft5AocvA

Persone citate: Barros, Luca Mucci, Madeira, Maurizio Wax, Mucci, Ornella Rota, Pepe Gonzales

Luoghi citati: Francia, Genova, Germania, Germania Occidentale, Inghilterra, Milano, Monza