Con ammortizzatori scarichi tonata di strada precaria di Gianni Rogliatti

Con ammortizzatori scarichi tonata di strada precaria Un accessorio troppo sovente trascurato Con ammortizzatori scarichi tonata di strada precaria Soltanto se in perfetta efficienza assicurano stabilità e tenuta di strada - Una norma empirica per sapere se è il momento di sostituirli Tra le molte parti dell'automobile che costituiscono elementi importanti per la sicurezza ci sono anche gli ammortizzatori, tanto più trascurati perché non si vedono (essendo nascosti dalle ruote) e perché la loro ! progressiva perdita di efficienza avviene molto lentamente, cosicché il guidatore ci si abitua quasi automaticamente. Per questo i fabbricanti di ammortizzatori di tutta Europa si sono riuniti in un'associazione volta a promuovere una campagna dì sensibilizzazione degli automobilisti verso i problemi inerenti la sicurezza del veicolo. In mancanza di norme più precise, viene raccomandato di fare eseguire controlli periodici dell'efficienza degli ammortizzatori, controlli che vanno dalla ispezione visiva per accertare che non ci siano perdite di olio né danni meccanici, fino alla prova di efficienza degli ammortizzatori stessi. Un buon meccanico è sempre in grado di dire, almeno in prima approssimazione, se le sospensioni di una vettura sono in buona efficienza e quindi sicure, guidando la macchina per un breve tratto, possibilmente su strada accidentata. Una norma, empirica ma abbastanza sicura, dice che gli ammortizzatori durano in genere quanto un treno di pneumatici, e quin¬ di cambiando questi bisogna almeno far verificare anche quelli. C'è poi anche il fattore della genuinità dei ricambi quando si debbono sostituire gli ammortizzatori, che sono meccanismi di grande precisione, costruiti secondo le esigenze dei progettisti della vettura sulla quale vanno montati. Devono essere sostituiti con altri u- gualì o dello stesso tipo omologato dal costruttore, e non con altri tipi o peggio con elementi rigenerati che costano meno ma fatalmente dureranno . pochissimo obbligando a nuove spese. Specie con le sospensioni McPherson è importante che il complessivo sia in perfetta efficienza. Gianni Rogliatti

Luoghi citati: Europa