Un'assemblea in piazza di operai dell'Emanuel

Un'assemblea in piazza di operai dell'Emanuel Da un anno sono in lotta per il lavoro Un'assemblea in piazza di operai dell'Emanuel In piazza Castello - Sperano "in una graduale ripresa del lavoro" Sulle prospettive hanno parlato Oberto e i rappresentanti sindacali I 200 lavoratori della Emanuel, impegnati da un anno in una dura vertenza per la difesa del posto di lavoro, riceveranno fra domani e martedì le spettanze arretrate, compresi gli interessi e una riva- lutazione del denaro pari al 19,50 ! per cento. Lo ha annunciato il presidente della giunta regionale Oberto, parlando ai dipendenti della ditta fallita nel '74, riuniti in assemblea aperta in piazza Castello, davanti al palazzo della Regione pavesata con decine di striscioni attraverso i quali le organizzazioni sindacali, i partiti e i comitati di fabbrica torinese esprimono la loro solidarietà ai lavoratori in lotta. «Eravamo già stati in/ormati , [che ci sarebbe stata garantita la 1 i liquidazione — ha commentato un | operaio —. la novità sta nella pre- [ cisazione della data. Resta, tutta-, ! via. la preoccupazione per il tutu-1 \ro: sarà possibile un rilancio del | 1 lavoro all'Emanuel, sarà garantita I l'occupazione a tutti?». E" la | e i preoccupazione degli operai che, hanno manifestato ieri pomeriggio j in piazza Castello, annunciando di 1 . i . e i o o o a . . voler continuare il «presidio simbolico» del palazzo della Regione I fino a quando la vertenza dell'Emanuel non sarà risolta. Ci sono sbocchi possibili, alme- ! no sulla carta. Lo ha confermato ancora l'avvocato Oberto, che ha, riferito sul contenuto dei colloqui avuti con il liquidatore della ditta. Il passivo è valutato in 10 miliardi, 4 e mezzo dei quali sono privilegiati, il resto chirografari.1 Resta da individuare la strada che permetta all'Emanuel di tornare a : produrre. Tre grossi gruppi indùi striali sono interessati all'acquii sto dell'impresa. Uno, in partico: lare, sarebbe in grado di garantire I una graduale ripresa dell'attività. Oberto, esaminando la situazione, ; ha ribadito l'impegno politico del'. la Regione per la difesa dell'occui pazione e del posto di lavoro di tutti gli operai, collegando ideal'■ mente la manifestazione dell'Emanuel agli scioperi storici dei lavoratori, a quello di trent'anni fa, quando Torino si fermò per pròj lesta contro ii fascismo. Altri oratori hanno esaminato i ! problemi dell'Emanuel: il segretai rio provinciale della Firn, che ha parlato di manifestazione unitaria, valida anche come risposta a chi ripropone la strategia della tensione; Giuseppe Ronco, delegato di fabbrica («Dare nuovo impulso alla lotta per concludere la 1 9 4 1 1 , (540.868); V. Lanzo 16 bis (tel. I 1211.4271. Serviz. Fiat 19,30-12,30; 1419): c. Taranto 184 (200.497); dalle 8 alle 21 inizio autostrade Torino-Milano e Torino-IvreaAosta 1561.988). Servizio Lancia 18,30-12,30; 14,30 18.30): V. Valeggio 3 (598.303). a 1 vertenza»); il segretario provincian | le delle Acli Reburdo, il vicesinda- [ co di Moncalieri Piga, esponente a-, del psi, e l'onorevole Spagnoli cou-1 munista. Ha concluso Pugno a noel | me delle organizzazioni sindacali, a I di cui ha ribadito l'impegno a a | operare a fianco di tutti i lavora e, lori, o j ITALGRAFICA — L'azienda indi 1 forma che lo stabilimento è oc- me I Ee- ! o a, ui ticupato da 9 dei 31 dipendenti: « Gli altri, dopo un'assemblea, hanno espresso la volontà dì riprendere l'attività ». L'Italgrafica, aggiunge che i licenziamenti (3) sono stati determinati dalle crescenti difficoltà e fra i licenziati figura uno ( e non due) rappresentante sindacale. Ulllllllllll IMI Illllllllllllllllllllllllll La manifestazione dei lavoratori dell'Emanuel in piazza Castello: parla l'aw. Oberto ppppp

Persone citate: Giuseppe Ronco, Oberto, Piga, Pugno, Reburdo

Luoghi citati: Milano, Moncalieri, Taranto, Torino