Cee: è molto vicina la soluzione per il "fondo regionale europeo,,

Cee: è molto vicina la soluzione per il "fondo regionale europeo,, Cee: è molto vicina la soluzione per il "fondo regionale europeo,, simo costo di un posto di lavoro creato con i contributi della Cee sul livello di centomila unità di conto (63 milioni di lire). Il fondo di aiuti regionali sarà dotato di 300 milioni di Unità di conto, la moneta convenzionale della Cee, per il '75, di 500 milioni di Unità di conto nel '76 e di altri 500 milioni di Unità di conto nel '77. Il totale sarà dunque di 820 miliardi di lire, di cui 328 saranno destinati all'Italia. Il sottosegretario Compagna ha dichiarato che l'intera somma verrà impiegata per lo sviluppo delle aree depresse del Mezzogiorno. L'onore-1 vole Compagna, che ha rappresentato l'Italia al Consi gito, ha dichiarato ai giornali del 2 per cento, l'Italia del 4 per cento e l'Irlanda e il Regno Unito del 10 per cento. Con questa riforma gli aumenti dei prezzi Cee dei prodotti agricoli sarebbero anche differenziati nei vari Paesi. Per la carne bovina la presidenza irlandese propone un aumento del 4,5 per cento del prezzo di orientamento (anziché del 7 per cento) ma saranno ammessi anche sussidi nazionali in alcuni Paesi. Renato Proni (Dal nostro corrispondente) Bruxelles, 11 febbraio. I ministri degli Esteri si sono «avvicinati alla linea di partenza» — come ha detto il sottosegretario al Bilancio e alla Cassa del Mezzogiorno, Francesco Compagna — del fondo europeo per lo sviluppo regionale. Il regolamento di applicazione elaborato dalla Commissione, che renderà il fondo operante, tuttavia non è stato ancora approvato. Si spera che la decisione definitiva su un progetto originato sedici anni fa e confermato da tre vertici europei sarà presa al Consiglio dei ministri del 3 marzo prossimo. Oggi sono stati compiuti importanti progressi. I ministri si sono accordati sul mas¬ dpgCmddsapcrnsti, scettici sulla capacità della burocrazia italiana di sfruttare questa occasione di solidarietà della Cee, che il nostro Paese ha già pronti progetti significativi e convincenti da sottoporre all'approvazione della Comunità. Questa sera i ministri degli Esteri si sono anche accordati per una direttiva che permetterà ai medici europei di trasferirsi e di svolgere la loro professione in qualsiasi Paese della Comunità, senza alcuna condizione salvo quella delle qualifiche professionali. ■¥■ * L'Italia otterrà anche quest'anno, magari con formule diverse, i sussidi comunitari per il grano duro (70 miliardi di lire) e per l'olio d'oliva (160 miliardi di lire). Il ministro Giovanni Marcora spera inoltre che al nostro Paese siano concessi sussidi per un totale di 165 miliardi di lire per i due milioni di vitelli che nascono in Italia annualmente, con premi da consegnare in due tempi. La nostra delegazione alla tradizionale «maratona» sull'aumento dei prezzi agricoli Cee conta infine su un rialzo del 10 per cento del prezzo del riso (il 9 per cento sembra già acquisito). Il ministro Marcora ha affermato che l'Italia negli scorsi dodici mesi ha registrato un saldo passivo dell'import-export agricolo con i Paesi della Comunità per circa 1500 miliardi di lire. Stasera il Consiglio dei ministri dell'Agricoltura sta discutendo il compromesso presentato dal presidente irlandese Clinton. Sulla questione agricola monetaria (cioè il ritocco degli importi compensativi alle frontiere che attualmente favoriscono le nazioni la cui valuta è di fatto I rivalutata) la presidenza pro-'ppone una rivalutazione del marco del 3 per cento, mentre per i Paesi del Benelux la rivalutazione delle monete rispetto all'Unità di conto (in cui si esprimono i prezzi agricoli Cee) dovrebbe essere dell'I,7 per cento. Al contrario, la Francia dovrebbe svalutare la sua moneta agricola Si spera che la decisione definitiva sia presa il 3 marzo

Persone citate: Clinton, Compagna, Consi, Francesco Compagna, Giovanni Marcora, Marcora, Renato Proni

Luoghi citati: Bruxelles, Francia, Irlanda, Italia, Regno Unito