S'apre il Carnevale

S'apre il Carnevale Presenti il sindaco e gli assessori S'apre il Carnevale Un po' trascurato dai giovani, torse un po' stonato con tempi in cui, specialmente a Torino, c'è più spazio per le preoccupazioni che non per il sorriso, il Carnevale '75 si è inaugurato alle 15 di Ieri in piazza Vittorio. Davanti al palco delle autorità, gli spettacolisti che quest'anno sono rimasti esclusi dalle aree messe a disposizione per i baracconi hanno inscenato una manifestazione dì protesta. A loro Il sindaco, Picco, si è rivolto nel discorso inaugurale: »ll Car¬ nevale — ha detto — è un incontro tra i lavoratori dello spettacolo e la cittadinanza. Siamo qui per testimoniare il nostro appoggio alla categoria e alla sua attività ». In piemontese il presidente della Famlja Turineisa, Torretta, ha ringraziato il sindaco e il Comune che anche quest'anno hanno messo a disposizione piazza Vittorio per la gioia dei bambini. • Siamo coscienti — ha concluso Torretta — delle preoccupazioni dei capifamiglia, ma vogliamo anche che i bambini sorridano e ci facciano sorridere ». La cerimonia si è conclusa con l'arrivo delle majorettes di San Mauro e la tradizionale liberazione dei palloni colorati. Ricordiamo che i baracconi sono allestiti anche in piazza Arbarello. piazza Dante e al Parco Rulfini, dove giovedì scorso si è aperta la Fiera del vini. Il Carnevale proseguirà sino alla fine di febbraio con le tradizionali manifestazioni. La sfilata delle majorettes in piazza Vittorio: così si è aperto il tradizionale luna park

Persone citate: Picco, Torretta

Luoghi citati: San Mauro, Torino, Torretta