Lavorare in Svizzera

Lavorare in Svizzera Lavorare in Svizzera Più incerto il futuro degli stranieri dopo le recenti disposizioni federali Ginevra, 24 gennaio. Le direttive recentemente impartite dall'Uffcio federale del lavoro (Ofìamt) agli uffici di lavoro e alle polizie degli stranieri cantonali, nonché alle imprese, di proteggere i lavoratori svizzeri in caso di licenziamenti, hanno creato un diffuso malessere negli ambienti che rappresentano l'emigrazione italiana in Svizzera e l'indignazione dei sindacati e degli ambienti padronali elvetici. La federazione svizzera del partito socialista democratico italiano ha r sso posizione su queste misure, che prevedono fra l'altro l'allontanamento dei lavoratori stranieri disoccupati, ed ha chiesto alle competenti autorità elvetiche che si tenga conto degli anni di residenza in Svizzera dei lavoratori italiani che potrebbero rientrare nel quadro delle misure impartite dall'ufficio federale del lavoro. La fede razione svizzera del psdi ha inoltre chiesto che le casse di disoccupazione non facciano alcuna discriminazione fra lavoratori stranieri e svizzeri,

Luoghi citati: Ginevra, Svizzera