Automobilisti senza specchietto rischieranno fino u 50 mila lire

Automobilisti senza specchietto rischieranno fino u 50 mila lire È obbligatorio dal 1° gennaio: premunirsi! Automobilisti senza specchietto rischieranno fino u 50 mila lire Quali autovetture dovranno adottare il "tipo omologato" e chi è esente Roma, 26 dicembre. Rischia una multa da 10.000 a 50.000 lire l'automobilista che, a partire da sabato prossimo, circolerà con la vettura sprovvista dello specchietto retrovisore esterno. Dal primo gennaio 1977 diventa, com'è noto, obbligatorio dotare la propria auto di questo accessorio, da montare a fianco del guidatore sulla portiera in posizione tale da poter essere facil- mente raggiunto e regolato dal sedile di guida. L'obbligo dello specchietto retrovisore era già in vigore da tempo in tutti i principali paesi europei: in questo campo l'Italia giunge buona ultima, pur essendo il retrovisore esterno un accessorio indispensabile ai fini della sicurezza di marcia, perché elimina l'angolo morto che si forma nella visibilità posteriore sul lato sinistro della vettura e che spesso costringe a fare i sorpassi senza la necessaria garanzia di visibilità completa. Pur trattandosi tuttavia di una norma quanto mai giusta e opportuna l'introduzione dell'obbligo del retrovisore esterno non ha mancato di scatenare alcune forme di speculazione, basate soprattutto sul fatto che lo specchietto deve essere di tipo omologato (vale a dire che deve avere stampigliato la sigla « E » seguita da un numero). L'obbligo, come precisato anche dallo stesso ministero dei Trasporti, esiste solo per le auto di nuova immatricolazione, non vale quindi per quelle già in circolazione. Chi pertanto sulla propria vettura ha già il retrovisore esterno, non è affatto tenuto a sostituirlo con uno di tipo « omologato » ma può mantenere benissimo quello già in possesso. Lo stesso dicasi per chi compra in questi giorni lo specchietto per la propria I vecchia auto. E' meglio, se possibile, acquistarlo « omologato », ma non è obbligatorio. Basta che lo specchietto, già montato o da montare, abbia i requisiti fondamentali per assicurare la visibilità posteriore. (Agi)

Luoghi citati: Italia, Roma