Ancora nulla di fatto per le tariffe "Rca"

Ancora nulla di fatto per le tariffe "Rca" Una riforma "a puntate" Ancora nulla di fatto per le tariffe "Rca" (Dalla redazione romana) Roma, 22 dicembre. Il ministro dell'Industria Donat Cattin ha illustrato oggi alla competente commissione di Palazzo Madama le linee essenziali del provvedimento legislativo che integra e modifica la legge del 24 dicembre '69 sulla responsabilità civile automobilistica (rea). I punti di rilievo del nuovo provvedimento riguardano la estensione obbligatoria, a partire dal lo gennaio '78, dell'assicurazione per i danni causati ai terzi trasportati; la modifica dei meccanismi dei caricamenti: il ministro fissa, con proprio decreto, 11 limite massimo o minimo dell'importo complessivo di tutti i costi del servizio nonché i limiti massimi per singole voci di caricamento. Altro punto di rilievo della legge è l'art. 3, del tutto nuovo, e che Impone all'assicuratore il termine di 60 giorni per comunicare al danneggiato la propria offerta di risarcimento o 1 motivi per i quali non ritiene di fare offerte. Il termine è ridotto a 30 giorni, quando 11 modulo di denuncia del sinistrato sia stato sottoscritto da entrambi i conducenti coinvolti nel sinistro. L'assicuratore deve comunque corrispondere la somma entro 15 giorni. Sono previste sanzioni che vanno fino alla revoca dell'autorizzazione ad esercitare l'assicurazione rea in caso di ripetuta violazione da parte della Impresa delle disposizioni previste dall'art. 3. La nuova legge introduce poi un modulo per la denuncia dei sinistri approvato con decreto del ministro della Industria. Il modulo, se firmato da entrambi i conducenti coinvolti nel sinistro, ha valore di accertamento delle circostanze, modalità e conseguenze del sinistro, che vengono denunciate, salvo prova contraria da parte dell'assicurazione. Secondo gli esperti, nei prossimi giorni sarà annunciato l'aumento delle tariffe (si parla del 20 per cento). «Il governo — ha detto un osservatore — procede a puntate». Enrico Cuccia rimane In ambienti bene informati viene definita completamente priva di fondamento la voce secondo cui sarebbe imminente la decisione dell'amministratore delegato di « Mediobanca », Enrico Cuccia, di lasciare l'incarico nei prossimi mesi.

Persone citate: Donat Cattin, Enrico Cuccia

Luoghi citati: Roma