Costo della vita 20,8% in un anno

Costo della vita 20,8% in un anno In dicembre crescita contenuta Costo della vita 20,8% in un anno Costo della vita a Torino: più 1,08 in dicembre, più 20,85 nell'intero '76. Il primo dato corrisponde grosso modo alla media degli aumenti mensili. E' lontano dal preoccupante più 3,16 di ottobre, ma anche dal più 0,15 registrato sia in giugno, sia in luglio. Riflette l'andamento dei prezzi di quest'ultimo mese dell'anno; traduce in chiave statistica le difficoltà pratiche dei torinesi in questi giorni alle prese con gli acquisti straordinari di Natale. Le sorprese sono non poche. Tutto costa dì più da un mese all'altro; rispetto a un anno fa i rincari si aggirano intorno al 25-30 per cento. Restiamo a dicembre. L'aumento maggiore — più 1,36 per cento — si ha questa volta per due capitoli: alimentazione (una delle voci sotto accusa, quest'anno, per i contìnui rincari soprattutto di carne, formaggi, salumi, verdura e prodotti in scatola); elettricità e combustibili (su cui grava l'aumento di prezzo della benzina e di tutti gli altri prodotti petroliferi). Così in questo mese sono invece aumentate le altre voci; più 0,98 abbigliamento; più 0,92 per beni e servizi vari; nessuna variazione per il settore della casa, l'unico — in sostanza — che ha avuto in 12 mesi un andamento regolare. Tutti gli altri, nel corso dell'anno, hanno subito violente alterazioni. Gli aumenti mensili hanno portato a un totale di più 20,85 che rappresenta l'aumento più alto dopo il più 23,66 del '74. Più 12,27 nel '75; più 10,68 nel '73; più 8,30 nel '72. Sono aumenti che vanno ben oltre le oscillazioni tollerate dal sistema, basti considerare che gli esperti ritegono già pericolosa un'inflazione pari al 5 per cento. Nell'anno i vari capitoli attraverso cui si calcola il carovita sono così aumentati: più 21,44 alimentazione; più 20,51 abbigliamento; più 32,43 elettricità e combustibili; più 11,22 abitazione; più 20,96 beni e servizi vari. I dati sono stati raccolti dall'assessorato studi e programmazione. Anticipano, in un certo senso, la realtà nazionale. Il '76, cioè, è stato un anno terribile per i consumatori. Ognuno l'ha sperimentato di tasca propria. Le statistiche confermano questo andamento che, a conti fatti, ci ha portato a pagare 215,6 quello che in gennaio pagavamo 180,6 e nel '70 era soltanto 100. ro. re. %Z5- 20,85

Persone citate: Costo

Luoghi citati: Torino