Malavita negli Usa vista all'italiana

Malavita negli Usa vista all'italiana PRIME SULLO SCHERMO | Malavita negli Usa vista all'italiana Sangue di sbirro di Al Bradley, con Jack Palance, George Eastmr.n, Jenny Tamburi. Italiano a colori. Cinema Reposi. (a. v.) Film di ricalco, dove i motivi ricorrenti del genere « malavita americana di imitazione» sono puntualmente riuniti. Daniel Caputo, ex sergente di polizia federale ritenuto « marcio», tiene un conto personale in sospeso con certi farabutti rei d'avergli assassinato il padre. Il barbuto e capelluto giovanotto ha dei sospetti, ma non possiede la certezza d'aver individuato l'omicida. Si comporta quindi in modo tale da lasciare perplesso chi, a sua volta, cerca d'incastrarlo; di conseguenza tocca a Daniel, più concisamente chiamato Dan, di lottare su due fronti, con rischio proprio e della ragazza che gli sta a cuore, finita in ostaggio dei cialtro¬ ni. Al pari dello sviluppo, l'epilogo è prevedibile: l'assassino di papà Caputo si scoprirà e il figlio può, com'era sua intenzione, giustiziarlo. Una storia, è facile constatarlo, che non dice niente di nuovo, così come non inediti sono gli sfondi americani e i particolari del racconto, dalle sparatorie alle trappole, dai nights malfamati, con relativi strips, ai rombanti inseguimenti in auto da fracassone. Ma il prodotto, sebbene modesto, è confezionato con qualche accortezza spettacolare da un regista che si firma esoticamente, come spesso gli capita. Al Bradley sebbene tutti sappiano che per l'anagrafe italiana egli si chiama Alfonso Brescia. Gli interpreti cercano dì essere persuasivi nei loro ruoli: Jack Palance è il più credibile, mentre George Eastman quale ex appartenente alla police Usa è un po' approssimativo. Jenny Tamburi, dopo l'esperienza televisiva di Camilla con Giulietta Masina, è tornata al cinema e, di conseguenza, ha ripresa, sia pure con discrezione, a spogliarsi.

Persone citate: Alfonso Brescia, Caputo, Daniel Caputo, George Eastman, George Eastmr, Giulietta Masina, Jack Palance, Jenny Tamburi

Luoghi citati: Usa