Hanno ripreso il mare i «Canguri» in sciopero

Hanno ripreso il mare i «Canguri» in sciopero Genova; risolta la vertenza Hanno ripreso il mare i «Canguri» in sciopero L'ufficiale, ex impiegato, resterà a bordo con il grado di "secondo" senza influire sull'avanzamento dei colleghi più anziani (Dal nostro corrispondenteI Genova, 7 dicembre. E' finito, questa sera, verso le 19, lo sciopero dei tre traghetti «Canguro bianco», «Canguro azzurro» e «Canguro bruno», bloccati da una agitazione proclamata dalla Uil marittimi, ma non condivisa dalla Cisl e dalla Cgil. L'agitazione, che ha tenuto i traghetti fermi a Genova per oltre 30 ore, è partita da una protesta degli ufficiali, perché la società aveva imbarcato, con il grado di secondo ufficiale, un dipendemte che era rimasto a terra per oltre un anno, nell'ufficio di Livorno, quando i «canguri» facevano ancora scalo nella città toscana. Trasferita la linea dei traghetti a Giaffa, nel Mar Rosso, dopo una vertenza che è durata tutta l'estate e buona parte dell'autunno, l'ufficio di Livorno era stato soppresso. Uno degli impiegati addetti, ex ufficiale di coperta, aveva chiesto di tornare a navigare con il grado che aveva raggiunto, appunto secondo ufficiale. Appena a bordo, però, è stato contestato dai «terzi ufficiali» i quali hanno protestato dicendo che la presenza del collega «bloccava» a loro le possibilità di carriera e promozione. Di qui lo sciopero proclamato dalla Uil. Dopo un giorno di trattative, la soluzione che accontenta un po' tutti: l'ufficiale resterà a bordo, come «secondo» e non sarà bloccata la carriera degli altri ufficiali. I tre «canguri» hanno ripreso il mare in tarda serata. P- I.

Luoghi citati: Genova, Livorno