Sono morti padre e madre

Sono morti padre e madre Sciagura alla Mandria Sono morti padre e madre Ancora all'ospedale le due bimbe ferite nello scontro Carla Bianchi, di 31 anni, residente a Venaria, in via IV Novembre 33, è morta l'altra notte al Centro di rianimazione delle Molinette per un trauma cranico cerebrale. Sale così a due il numero delle vittime dell'incidente di domenica sulla direttissima di Lanzo: il marito della Bianchi, Luigi Santolin, impiegato di 33 anni, era morto sul colpo. La disgrazia è capitata nelle prime ore del pomeriggio. Un'Alfa Romeo, guidata da Rosolino Giordano, 27 anni, residente a Viù, è sbandata sul rettilineo lungo il muro di cinta della Mandria e si è scontrata frontalmente con la Nsu Prinz del Santolin, che viaggiava con la moglie e le due figliolette, Maria di 6 e Roberta di 7 anni. Come si è detto il Santolin è morto sul colpo; la moglie è stata portata, in coma, alle Molinette; le due bambine all'ospedale infantile Regina Margherita per fratture alle gambe e trauma cranico, guaribili in 40 giorni. Il Giordano, che dopo l'urto è stato anche tamponato da una « 132 », è all'ospedale di Lanzo, per fratture ad una clavlcola e al ginocchio sinistro, guaribili in un mese. Le due piccine non sanno ancora di essere rimaste orfane. Istituto case popolari — Assemblea dei comitati inquilini delle case di edilizia pubblica dello Iacp, martedì, ore 21 presso la sede dell'Istituto, corso Dante 14. Tema: « Ipformazione e dibattito sulla nuova gestione del riscaldamento "?6-'77 ». Tranvie municipali — Dal 5 ottobre per la linea di autobus 60 sarà adottata la biglietteria « a terra ;>. I viaggiatori dovranno acquistare il biglietto prima di salire, presso i tabaccai, bar, giornalai che espongono l'apposito contrassegno.

Persone citate: Carla Bianchi, Luigi Santolin, Prinz, Rosolino Giordano

Luoghi citati: Lanzo, Venaria, Viù