Scuola a tempo pieno si potrebbe già fare

Scuola a tempo pieno si potrebbe già fare Scuola a tempo pieno si potrebbe già fare Ecco i propositi del Comune per la scuola integrata, così come sono esposti nel documento inviato alle direzioni didattiche. «E' necessario da parte nostra dichiarare subito che l'Amministrazione comunale intende perseverare nel suo impegno per il rinnovamento della scuola, ma non è più disponibile a mobilitare una parte considerevolissima del suo bilancio in un investimento che non dia garanzie sicure di contribuire ad un effettivo miglioramento dell'opera educativa. Non è più disponìblley cioè, ad avallare I implicitamente con il suo inter' vento la discriminazione tra alunni più poveri e meno poveri, tra materie «importanti» e materie «secondarie», secondo concetti dovunque superati, tra insegnanti di serie A e insegnanti di serie B. «Dall'inchiesta che abbiamo compiuto emerge un dato im¬ pressionante: se veramente esistesse la volontà di attuare la scuola a tempo pieno e quindi la disponibilità ad utilizzare in modo razionale il personale e le strutture, basterebbe pochissimo per realizzare la generalizzazione immediata di questo nuovo tipo di scuola. In modo particolare, viene dimostrato che per realizzare un tempo pieno di S ore al giorno per 5 giorni alla settimana, potrebbero essere sufficienti 7 insegnanti per 5 classi. Il tutto nell'ambito di una legge dello Stato (la n. S20J vigente da 5 anni. «Tali dati dimostrano che le giuste contestazioni rivolte all'Amministrazione circa le insufficienze dell'esperienza dell'anno scorso possono trovare un'immediata risposta positival ma solo se la scuola nel suo complesso si renderà disponibile al rinnovamento».