Un veicolo elettrico presentato dalla Fiat

Un veicolo elettrico presentato dalla Fiat Al Salone della Tecnica Un veicolo elettrico presentato dalla Fiat Al Salone internazionale della Tecnica che si inaugura oggi a Torino, un furgone Fiat 850 T a trazione elettrica è esposto nello stand dell'Enel. Questo veicolo è stato sviluppato e realizzato dal Centro ricerche Fiat in collaborazione con l'Ente nazionale per l'energia elettrica Le caratteristiche tecniche e funzionali del furgone sono state definite in base alle esigenze specifiche dell'Enel per i propri servizi di manutenzione e di pronto intervento nelle aree urbane. In particolare, la sostituzione del motore a benzina con quello elettrico ha consentito uno sfruttamento più razionale del volume utile. Le batterie — 12 elementi da 12 Volt — sono collocate nella zona centrale sotto il piano di carico e raggruppate in un apposito cestello comandato idraulicamente per la loro rapida sostituzione. Il motore elettrico è del tipo a corrente continua e fornisce una potenza nominale di 14 kW. La tensione nominale è di 144 V e l'alimentazione da parte delle batterie avviene tramite un regolatore elettronico a diodi controllati che consentono di effet- tuare la frenatura elettrica con recupero di energia. Il veicolo ha un peso in ordine di marcia di 1417 chilogrammi e raggiunge una velocità massima di 60 chilometri orari. L'autonomia, tra una carica e l'altra delle batterie, è di circa 55 chilometri su percorso urbano, e di 80 chilometri a velocità costante su percorso extraurbano. Lo sviluppo tecnologico per questo furgone è tale da consentire una produzione in serie e l'impiego pratico in diversi tipi di utilizzazione nelle aree urbane. 1 Batterìe di trazione - 2 Motore di trazione - 3 Regolatore elettronico 4 Induttanza di livellamento - 5 Gruppo di ventilazione motore e ricarica batteria ausiliaria - 6 Batteria ausiliaria

Luoghi citati: Torino