Blocco stradale imputati assolti

Blocco stradale imputati assolti Sei dipendenti Sagat Blocco stradale imputati assolti Avevano fermato un pullman a Caselle per solidarietà con i colleghi milanesi in sciopero Sei dipendenti della Sagat (la società che gestisce l'aeroporto di Caselle) sono stati assolti ieri mattina dall'accusa di blocco stradale. Si tratta di Lorenzo Florio, 30 anni; Maria Luisa Ferrando, 30 anni; Luciano Padovani, 38 anni; Dino Poltronierì, 42 anni; Giovanni Feroglla, 60 anni e Cosimo Diaferia, 27 anni. L'episodio per il quale sono comparsi di fronte alla prima sezione penale del tribunale (pres. Cucchiara, p.m. Bernardi) risale al novembre del 1972. Quel giorno un aereo della Bea, in servizio sulla linea LondraMilano, fu dirottato a Caselle per uno sciopero del personale di Linate. Poco dopo l'atterraggio i passeggeri vennero fatti salire su un pullman che doveva portarli a Milano, ma l'automezzo fu bloccato mentre stava per uscire dal piazzale dell'aerostazione da un centinaio di scioperanti che avevano improvvisato una manifestazione di solidarietà con i colleglli milanesi. La polizia, subito intervenuta, identificò i sei imputati, alcuni dei quali fanno parte della rappresentanza sindacale della Sagat, e inviò un rapporto alla procura della Repubblica segnalando che il « blocco » era stato attuato su terreno privato ma che « considerando l'uso pubblico delle aree di accesso all'aerostazione » non si poteva escludere la violazione dell'art. 1 della legge 1948. Proprio su questo punto hanno centrato la loro arringa i difensori, avvocati Gianaria e Mittone, contestando l'interpretazione estensiva della norma sui blocchi stradali. Il provvedimento legislativo infatti parla esclusivamente di strade ordinarie, strade ferrate e zone portuali marittime. Il tribunale tuttavia non è entrato nel merito assolvendo tutti gli imputati « per non aver commesso il fatto ». i i ; ; t u 11 ■ i m m i i 111111 i i u m 11 ; i m ì i < > > > 111 ; 11 « i : 11 m

Persone citate: Bernardi, Cosimo Diaferia, Cucchiara, Dino Poltronierì, Gianaria, Giovanni Feroglla, Lorenzo Florio, Luciano Padovani, Maria Luisa Ferrando, Mittone

Luoghi citati: Milano