Sciopero autonomi sui treni

Sciopero autonomi sui treni Sciopero autonomi sui treni Roma, 11 settembre. (g. f.) Quasi un « giallo » nello sciopero dei ferrovieri autonomi. Una notizia di agenzia delle 14,09 aveva annunciato la sospensione dell'agitazione che, secondo quanto stabilito dalla Fisafs, sarebbe dovuta iniziare alle 21 di domani, domenica, per concludersi alla stessa ora del giorno seguente. Nessun disservizio nel movimento dei treni dunque? Per oltre quattro ore è sembrato proprio di si, tanto più che stavolta la Fisafs agiva da sola, non potendo contare nemmeno sul tradizionale « appoggio » del sindacato di estrema destra Usfi-Cisnal che, nell'agosto scorso, per dodici giorni fiancheggiò tutte le azioni attuate dagli « autonomi », sconvolgendo i collegamenti su rotaia specie nel Meridione e in Sicilia. Alle 18,30 un altro flash di agenzia smentiva la revoca dello sciopero (subito battezzato « a locomotiva selvaggia »). Nasceva immediatamente il dubbio quale dei due comunicati fosse quello autentico. Una telefonata alla Fisafs e ogni perplessità veniva fugata: lo sciopero degli « autonomi » si farà secondo le modalità a suo tempo stabilite. La Federazione ha definito « falsa e frutto dell'iniziativa di chi vuol far fallire ad ogni costo l'azione sindacale » la notizia della revoca dello sciopero. « Non solo — affermano alla Fisafs — non intendiamo sospendere l'azione già programmata, ma se la categorìa ci dimostrerà fiducia siamo intenzionati a prolungare l'astensione dal lavoro». Chi ha dato alle agenzie l'annuncio, spacciandosi per uno dei componenti della segreterìa della Fisafs? «Non fatemelo dire — ci risponde Pietrangeli, segretario della Federazione autonoma — anche se non ci vuole molto a indovinarlo ». Il sindacalista forse alludeva ad una presunta manovra, tutta da provare, dei sindacati confederali che « avrebbero paura » del successo dello sciopero. Negli ambienti CgU, Cisl e UH si respinge con fermezza ogni accusa, più o meno larvata. « Sono 15 mila contro 205 mila — si fa rilevare negU ambienti deUo Sfi-Cgil — e non li temiamo. I fatti, cioè lo sciopero, confermeranno l'unità della categorìa ».

Persone citate: Pietrangeli

Luoghi citati: Roma, Sicilia