Pan Electric ancora di scena

Pan Electric ancora di scena Prima giornata di "scadenze,,: perdita dell'I, 10% Pan Electric ancora di scena Milano, 17 agosto. (Radiocor) Le preoccupazioni create dal ribasso delle Pan Electric sono state in primo plano anche oggi, penultima giornata del ciclo di agosto che ha avuto in programma la risposta premi. L'indice e sceso a 46,67 con un ribasso deIlT,10°/o. L'attenzione del mercato è soprattutto rivolta alla liquidazione dei saldi debitori da parte di due operatori che, secondo alcune fonti di mercato, hanno a riporto un consistente pacchetto di azioni Pan Electric presso alcuni istituti bancari. Il crollo delle Pan Electric (da 1948 a 570) ha completamente eroso gli scarti di garanzia il cui reintegro sarebbe stato chiesto dagli Istituti bancari. Per evitare ulteriori ripercussioni sul mercato sembra, sempre secondo le stesse fonti, che a questo punto siano intervenute alcune banche anche in considerazione che domani avrà luogo la chiusura mensile del conti. Questa situazione ha indubbiamente reso nervoso il mercato anche perché, cerne sempre avviene in questi casi, non è mancato l'alternarsi di voci contrastanti in merito alla risoluzione della vicenda e lo stesso andamento negativo di lunedi era stato attribuito alla vicenda della Pan Electric. Per quanto riguarda i riporti le tre banche I ri praticheranno tassi invariati rispetto allo scorso mese (18 per cento) mentre gli altri istituti di credito applicheranno tassi intorno al 18,5 per cento. La risposta premi, invece, ha visto l'abbandono quasi totale dei contratti in scadenza con qualche ritiro solo sulle Fiat e Pirelli Spa. Il valore delle azioni trattate a Milano è stato di 3967 milioni. Pesanti flessioni hanno caratterizzato l'odierna riunione di Borsa. La seduta, che ha visto la risposta premi dove sono stati ritirati circa il 60% dei contratti in essere, ha avuto un andamento inizKle abbastanza resistente se pur privo di affari; l'offerta ha poi preso il sopravvento in chiusura dove la quasi totalità dei valori ha subito perdite. Poche e molto limitate le variazioni del comparto obbligazionario. Oro e monete Oro fino 3040-3240 ( 3050-3250) lire al grammo; argento 117.600121.600 (118.500-122.500) lire al kg; monete: sterlina oro vecchio conio 31.500-34.500 (31.500-34.500); nuovo conio 35-38.000 ( 35-38.000); marengo italiano 34-37.000 (3437.000); marengo svizzero 32-35.000 (32-35.000); marengo francese 3235.000 (32-35.000). TASSI EURODIVISE Dollaro Usa: 48 ore 5 1/4-5 1/2; un mese 5 3/16-5 7/16; tre mesi 5 9/16-5 13/16; sei mesi 5 15/16- 6 3/16. Marco: 48 ore 3 3/4-4 1/4; un mese 3 1/2-4; tre mesi 3 7/8-4 3/8; sei mesi 4 1/8-4 3/4. Franco svizzero: 15 giorni 3/41 1/4; un mese 1/2-1; tre mesi 5/8-1 1/8; sei mesi 1 1/2-2. 50 49 48 47 46 45 44 17/8 | 13/8 50 49 48 47 44 Base 1938 1

Persone citate: Pirelli Spa

Luoghi citati: Milano