Graziani: "Stava crollando tutto ma adesso l'arrivo è in discesa,, di Ferruccio Cavallero

Graziani: "Stava crollando tutto ma adesso l'arrivo è in discesa,, Graziani: "Stava crollando tutto ma adesso l'arrivo è in discesa,, I giocatori fanno autocritica: "Abbiamo giocato sottotono, la Lazio ci ha messo in difficoltà" Claudio Sala (ammonito) domenica prossima non potrà giocare per la conseguente squalifica (Dal nostro inviato speciale) Roma, 25 aprile. Dallo scoramento ai sorrisi, agli abbracci prolungati. Quando tira Santin. a meno di un minuto da! termine dell'incontro, e Re Cecconi spiazza Pulici. succede II linimondo in alcune cabine-radio che ospitano i dirigenti e le riserve del Torino. Pianelli. che fino a pochi 'stanti prima aveva assistito allo gora In silenzio, con il respiro affannoso, sotto in piedi dallo sedia per lo gioio e butta le broccia al collo a chi gli sta accanto. Roccolelli e Bacchili scendono a precipizio le scale per dividere subito con i compagni questi attimi di felicità. Ha fine dunque un incubo per Nanni Traversa, Porzio. Rivetta, i fratelli Franco che hanno seguito con passione la squadra in questa delicata traslerta. per i tifosi che sventolano I fazzoletti granato. Lo spogliatolo granata è une bolgia dantesca, una Babilonia. Tutti vogliono parlare con Gigi Radice che viene letteralmente trascinato in un angolo. Tra spinto, in mezzo ad un esercito vociante di giornalisti, si raggiunge la porta del camerone degli ospiti. Tra microfoni di radio privale, sotto gli obiettivi delle telecamere ed I flash del lotograll. si consuma il dopopartita della squadra. Me prima di venire a contatto con i protagonisti ci vuole un po' di tempo. SI odono urlo ed aperte risate, mentre il vicepresidente Traversa si piazza sull'ingresso ed anche con toni un po' bruschi invite olio calma coloro che vorrebbero entrare senza chiedere permesso. • E' stato un Incontro da infarto. Ormai penso — dice II dirigente — che all'ottanta per cento lo scudetto è nostro Credo che il pareggio della Roma ed II nostro sia stato un colpo troppo duro per la Juventus. Oggi comunque il Torino non ha giocato bene. Qualcuno si è seduto ed è mancato nel match decisivo. Soltanto cinque o sei sono stati all'altezza della si-1 tuazione». Questo calo generale ò ammesso In forma corale, l'autocritico si J rivela sereno e sincero Iniziamo I da Claudio Sala che. In accappa-1 itaìò, appena uscito dalla doccia. ! dice. »Ouosta Lazio ci ha messo in iiiUlto!i.i. soprattutto a centrocampo dove non avevamo riferimenti1 precisi. Abbiamo "ballato" e sof-j ferto. La mia autorete? Purtroppo ho preso il pallone con II ventre, non ho potuto evitare II peggio». domenica prossima non potrà giocare contro il Cagliari. Essendo già stalo diffidalo per l scorrettezze, scatta automaticamente lo squalilica dopo l'ammonizione di Michelotti. -Quest'arbitro — dice alzando gli occhi, con ; uria smorfia sul viso — ha punito dei falli Innocui Lasciamo co-1 munque perdere, godiamoci que■ti due punti di vantaggio in classifica. Le cose stanno andando a gonfie vele. Non pensavo proprio1 che la Roma potesse strappare un minto alla Juvc. Ci ha fatto un grosso favore». Zaccarelli sostiene che il Torino Il è messo a giocare nella ripresa. \ Opinione condivisa da Graziani \ che per la prima volte non è riu- j scito a segnare contro lo Lazio. ! ollrendo una prova piuttosto opa- ' ca. »Ouando le altre squadre — sostiene Francesco — Incontrano il Torino si trasformano. Noi invece oggi non ci trovavamo, contro questa Lazio che ha giocato senza dubbio meglio della scorsa stagione: gli uomini di Maestrelli non hanno comunque molte possibilità di salvezza se si dà un'occhiata al calendario. Dopo l'autorete di Sala abbiamo avuto tutti i paura che ogni cosa ci crollasse addosso dopo mesi di lavoro scrupoloso, ma abbiamo reagito con I rabbia. Adesso è quasi fatta, dovremmo iniziare la discesa verso lo striscione d'arrivo». Nello Santin non sta nella pelle, j Anche se c'è stelo una deviazionei di Re Cecconi. desidera che la paternità ella rete del pareggio vengo attribuita o lui. -Queste reti — dice II dilensore ad alta voce — rimangono nella storia del calcio, valgono uno scudetto II merito è mio, è il nro primo gol in campionato con la maglia dil Torino- Chiediamo a Santln uno spiegozione sullo brutta prova ollerta dal Torino, proprio nel giorno in cui tutti si aspettavano gioco e determinazione in campo Non ho peli sullo lingua, da sempre dice ciò che veramente pensa Santin e nel giusto quando allerma: • Stiamo pagando lo stress del primato, dopo quel lungo inseguimento Alcuni uomini sono alfe*! cali e sotto tono Non mi piace comunque far nomi, è cosa antipatica. E' meglio analizzare e risolvere i problemi fra quattro mura, in famiglia ». Paolino Pulici la presente che non sempre si possono rililere agli avversari quattro reti, come è successo contro la Fiorentina. Seduto ed assistite dal dottor Boccardo c'è Pecci. Lamenta una contusione muscolare (con gonfiore) su entrambe le cosce. Domani dovrà partire con Patrizio Solo alla volto del Sudan con la Nazionale militare II trainer della compagine • grigioverde • Patriarca assicuro che II centrocampista potrà essere in campo, mentre Boccoido ritiene che sarebbe coso migliore se • Piedone • saltasse la gora tiricene. Domani comunque verro prese una decisione. • Ouesto servizio — lo presente Pecci — lo devo a Wilson L'importante comunque è che si sia strappato un punto- -Oggi — continua strizzando l'occhio — il ragionier Traversa avrebbe giocato meglio di noi. Gli avrei ceduto volentieri la maglia. Siamo incappati In una giornata-nò Ci è andata bene. Del resto non è possibile dare spettacolo in tutte e trenta le partite del torneo ». Anche Patrizio Sala ammette che la squadra e un po' logora: ■ Siamo stanchi e questo è normale perché siamo degli esseri umani e non dei robot Siamo comunque in grado di recuperare le energie. Anche la Juve aveva poco tempo fa cinque punti di vantaggio e poi si è giocata lo scudetto. Sono dunque partite che capitano e non devono allarmare l'ambiente ». Vittorio Caporale non sa dare ' una spiegazione esatta. -Non riu scivamo — confida il libero — a trovare il filo del gioco. Sembrava ! che giocassimo come in allenamento. Speriamo che non capiti la stessa cosa nell'ultima trasferta J di Verona, perché sarebbe cosa : piuttosto grave. Ouesto pareggio 1 ci ha fatto comunque capire che bisogna combattere fino al termi j ne del campionato Contro la La I zio abbiamo voluto a tutti i costi ' il gol del pareggio, lo abbiamo | conquistato con rabbia I giocatori blancoazzurri sono rimasti sba lorditi, credevano già di aver vinto. Adesso invece Per loro il cammino ò molto duro, la salvezza diventa un'impresa». Giorgio Ferrini, •duro- come l'amico Radice, non sa nascondere la soddisfazione, ma non cele dietro un paravento le pecche delle squadra: -Una giornata storta — ammette — una giornataccia che capita nel football. E' mancato qualche uomo-chiave. Era comun que una partita da zero a zero, perché francamente non so come la Lazio potesse andare in gol con un suo uomo A questo punto il campionato possiamo perderlo soltanto noi...». Fulvio Bernardini saluta e si alluni ena. Alla fine del primo lem po aveva commentato il 'dottore': »ll Torino non mi da l'Ittiprossione d'avere il passo delle grandi squadre. A centrocampo fa cose scontate, non riesce mai ad "entrare" nel vivo della manovra-. Ferruccio Cavallero

Luoghi citati: Lazio, Ouosta Lazio, Roma, Sudan, Torino, Verona