Lenzini si vergogna della Lazio frastornata dalla verve rossoblu di Mario Guerrini

Lenzini si vergogna della Lazio frastornata dalla verve rossoblu Una grande prestazione dei sardi al Sant'Elia Lenzini si vergogna della Lazio frastornata dalla verve rossoblu (Dal nostro corrispondente) ; èCagliari. 11 aprile. inti Cagliari dei giovani ha otte- Irnulo un altro bel successo a spese ! cdella Lazio e oggi guarda con I squalche concreta speranza alla j olotta per la salvezza. I suol punti | di distacco dalle quartultime si sono inlatti ridotti do 5 a 3 e il cticalendario per le restanti cinque < regiornate non gli è del tutto slavo j Prevole. In piena crisi, invece, la Lazio. La squadra biancocelcsie n apparsa priva dì mordente, non tutti lottano come dovrebbero Lo s(esso Maestrelli ha parlato di .partita scialba e paura di vince re. £fl squadra laziale è soltanto un'ombra e il nervosismo per 0„eS|n sua scadente condizione si /„ semp,e niu evidente. Non c'è p/u fiducia nei propri mezzi, e per questo la paura di non lare il ri- vpdzslalatepgcLriOmCm su/,a(0 affanno///) le gambe dei „„,,.■.[,,., ;/ Cagliari f5 p„m, ,„ ,re partl. te) ha mveCB olierto un'altra grande prestazione, dimostrando , . unil i,eSchczza atletica e una vigo- è rla agonjStìca sconosciute lino a d un mcse la Tatticamente. Inoltre, reÌB squadra sarda appare decisa- mente meglio disposta. La dllesa | h è più protetta e resiste bene alle incursioni degli avversari: Il cen Irocampo è abbastanza elastico: crea un buon filtro in fase dllen siva ed è pronto nelle prolezioni offensive. L'allenatore Tiddla sta inoltre confermando un buon acume tattico sin nella scelta delle marcala- re sia nella disposizione di gioco Particolarmente indovinata, oggi. vio ed è passato In vantaggio dopo undici minuti, con un bel gol di Plras. L'azione è nata da Graziani, che ha lanciato Virdis: l'ala sinistra ha calciato verso la porta laziale, la palla ha colpito il polo. la sua mossa al 14' del secondo tempo, quando, dopo il gol del pareggio laziale, ha latto uscire il | giovane Leschio. per sostituirlo con un altro giovane. Ouagllozzi. L'inserimento di quest'ultimo si è rivelato determinante. poiché Ouagliozzi ha ridato spinta alla manovra, un po' appannata, del Cagliari, e la Lazio e stata nuova mente In difficoltà. Il Cagliari ha avuto un buon av- . è rientrata in campo, e dal centro] dell'area Piras l'ha ribattuta In rete La Lazio ha reagito e Chinaglia ha avuto qualche buono spunto. \ ] gran tiro da felice posizione. II pareggio laziale, comunque, e giunto nel secondo tempo, al T. su azione di calcio d'angolo. Dalla \ bandierina ha battuto D'Amico, e Alla distanza, però, il centravanti si è disunito ed ha perso praticamente tutti i duelli con il suo diretto avversarlo. Valeri, apparso tra i migliori in campo. Chinaglia è stato comunque anche sfortunato, poiché il portiere cagliaritano Buso (un altro del migliori) gli ha ribattuto sulla traversa un ! Wilson è stato bravo a inserirsi nella mischia e a deviare la palla in rete. Il Cagliari ha prontamen te reagito, e grazie anche all'ingresso in campo di Ouagliozzi ha nuovamente messo In dillicoltà la Lazio, che non ha trovato la lorza di realizzare una valida controllensiva Il gol vincente dei sardi è arrivato al 29'. £' stato Longobucco a pescare al centro dell'area Virdis. il quale con un perielio stacco di testi ha girato in rete la palla, battendo imparabilmente Pulici. La vittoria ha ricaricato l'ambiente cagliaritano, e ora si parla con maggior convinzione di salvezza. In elletti. se i rossoblu sapessero mante ìere la condizione attuale, l'impresa di recuperare i tre punti di distacco dalle altre concorrenti nella lotta per la permanenza In serie A non appare Impossibile. Per la Lazio la situa zione si la ancora più pesante. Lenzini. al termine dell'incontro, era luribondo: -Mi vergogno — Ha dello al giornalisti, in uno scatto d'ira — d'essere il presidente di questa squadra-. Mario Guerrini

Luoghi citati: Cagliari, La Lazio, Lazio, Longobucco