Una svista in istruttoria il processo è rimandato

Una svista in istruttoria il processo è rimandato Mancano le notificazioni alle parti lese Una svista in istruttoria il processo è rimandato Ottanta testimoni, una mattinata d'attesa - Imputato il fiduciario del Consorzio agrario che avrebbe fatto sparire 12 mila quintali di grano Processo contro Edoardo Busslgnana, 41 anni, de Orbassano fiduciario del Consorzio Agrario, accusato di aver fatto sparire qualcosa come 12 mila quintali dt grano, parecchi milioni In contanti e di aver messo In circola. zlone. con firma falsa e a vuoto, assegni per circa cento milioni, i I reati sono di peculato e fai! so, l'imputato è a piede Ubero. I Dice: « B' una montatura ». Le I contestazioni sono però precise, | frutto di una severa Indagine del ' la magistratura. Il caso aveva a suo tempo suscitato clamore perché Il Busslgnana aveva danneggiato, oltre il Consorzio iagenzia di Orbassano i anche numerosi coltivatori. La sparizione del grane portato all'» ammasso » e destinato alla vendita al mugnai è stata giùstincata dall'imputato come un • calo naturale » della merce. Calo eccessivo secondo la magistratura e gli stessi ispettori del consorzio. Mr. se ti grano è state venduto sotto banco dall'Impiegato Infedele dove sono finiti I soldi? Chi ha acquistato la merce? Sono Interrogativi a cui l'in- I chiesta non ha dato risposta. La I vicenda ha più di un risvolto oscuro, toni'e che l'Imputato ave- \ va reclamato, prima che esplodesse la grana, cento milioni che a suo dire 11 Consorzio gli dovrebbe per rimborsi spese e prov- i v""on' non Pn8atc 1 I 'atti contestati si sarebbero. secondo l'accusa, verlllcutl tra I! 1971 ed 11 1974 e cioè fino al ; giorno in cui II Basslgnana fu licenziato. Contro il provvedimento l'Impiegato ricorse al pretore ; chiedendo la relntegrazl.--.ne nel posto di lavoro ed il rlsurclmen to del danni. Come si vede una faccenda piuttosto complicata. I! processo potrà chiarire I mot ti dubbi mu la prima udienza si 1 è concluso con una fumala nera I per via di una eccezione solleva- Iiiilllliniilii immillimi mi mi oe ov- o. I! al ; u nre ; el n a t tu dal difensore del Basslgnana, avv. Zuccone. Ha rilavato infuni che in giudizio dovevano apparire come parti lese oltre al Consorzio Agrario di Torino (costituitosi parte civile con 11 patrocinio dell'avv. Chiusami >. anche la Fedcrconsorzl e le persone che l'Impiegato aveva tirato In bullo armando con I loro nomi gli as segni risultati « scoperti ». Il tribunale ipres Franco, pm Zagrebelskyi ha accclto parzialmente le ragioni della difesa, nel senso che ha ordinato di Inoltra re la citazione ullu Federconsor si 1 zi ed alle persone Indicate mcn a I tre ha respinto la richiesta di a- I annullare l'intera Istnittoria II mimmi i 1111111111111iMi111111.il i processo è stato rinviato a nuovo ruolo. La conseguenza della decisione del tribunale, per altro Ineceepl bile, è che ottanta persone tra testimoni e parti lese sono state trattenute Inutilmente per l'intera mattinata e quindi invitate a presentarsi quando sarà fissata la prossima udienza. Colpa di una svista in Istruttoria, la solita svista di cui sono viziati al meno otto processi su dieci e su cui i difensori sono pronti a puntare Il dito E' una delle cause del « tempi da tartaruga „ nella amministrazione dellu giustizia. I I JHp»11 Edoardo Bassignana. 41 anni

Persone citate: Edoardo Bassignana, Edoardo Busslgnana

Luoghi citati: Torino