Sparano cinque colpi a un caporeparto Fiat

Sparano cinque colpi a un caporeparto Fiat Dicono: "Siamo le Brigate rosse,, Sparano cinque colpi a un caporeparto Fiat L'agguato sotto casa - Due giovani senza maschera: "E' lei il signor Borello?" • Poi gli spari alle gambe - L'aggressione preannunciata da manifestini - Il ferito guaribile in tre mesi Agguato ad un capo reparto dell'officina "H alla Fiat Miraflori. Due giovani ' In hanno atteso sotto ca.sa i' gli hanno vuotato contro il caricatore di una pistola. L'uomo è stato raggiunto da cinque colpi alle gambe; ; sottoposto a due interventi | chirurgici, guarirà In 90 { giorni. Con una telefonata all'agenzia Ansa, un giovane ! ha rivendicato la paternità I dell'episodio dicendo di ap- I partenere alle Brigate rosse j (e respingendo nel contempo la paternità dell'incendio ai!., Fiat Miraflori). L'attentato ha un prologo. Lu- ! nedl nelle bacheche del pel in j corso Valdocco, del psi in corso Palestro e alla Fiat. I brigatisti ! hanno affisso volantini In cui ri- j vendicano l'incendio alle auto di un vicecapo e di un caposquadra della stìssa officina 78. « Mef- : lete giudizio — intimavano — o I saremo costretti ad essere più duri » Una sorta di avvertimento. La minaccia prende corpo 11 { mattino seguente. Il caporeparto } Giuseppe Bordilo, 41 anni, che abita a Nichelino, in via Bra 3, | con la moglie Gemma e la figlia Nadia di 13 anni, scende In cortile dove è parcheggiata la sua auto. Nel momento In cui apre la portiera risuona una voce aspra alle sue spalle: « E' lei II signor Borello? ». Una affermazione più che una domanda. L'uomo si gira, riesce appena a scorgere due sconosciuti, uno stringe in mano un sacchetto di plastica dal quale sbuca la canna di una pistola. Echeggiano sette colpi, In rapida successione, cinque raggiungono alle gambe 11 caposquadra che si accascia senza un lamento. I banditi ne approfittane per fuggire, gli Inquilini che si affacciano alle finestre destati dagli spari, non sono In grado di vedere con quale mezzo. Il ferito I«rde molto sangue, qualcuno tenta di arrestargli l'emorragia, poi lo accompagna al Centro traumatologico con la sua stessa auto. Giuseppe Borello viene sottoposto ad un primo Intervento chirurgico alla gamba destra. E" stremato, la seconda operazione viene rimandata al giorno successivo, cioè Ieri. Il dott. Cartasegna gli cstrae due frammenti di proiettile dalla coscia sinistra. In serata, vsrso le 22, cioè due ore prima dell'incendio alla Fiat Rivalla, la redazione torinese dell'agenzia Ansa riceve una telefonata Insolita per 11 tono usato e l'evidente impreparazione dell'Interlocutore che, In sintesi, afferma di appartenere alle Brigate rosse e « rivendica l'aggres siane al cajiosquadra ma non SS l'Incendio all'officina Fiat Miraflori ». Unanime la condanna dell'episodio. La Firn afferma che » è necessario l'Impegno di tutte le forze democratiche e antifasciste per isolare t provocatori »; bisogna far si che et non si ripetano atti che mirano a gettare Il caos nel Paese ». La direzione informazioni Fiat conferma, di i [ della | i , ; I i | | fronte a « tu'.: episodi di violenza » contro 1 quadri dell'azienda, « la più calda solidarietà alta vittima dell'attentato ed esprime condanna e sdegno contro chi contribuisce a creare tensioni pericolose e inaccettabili all'interno degli stabilimenti ». Carlo Novara Giuseppe Borello in ospedale assistito dalla moglie

Persone citate: Borello, Carlo Novara, Cartasegna, Giuseppe Borello

Luoghi citati: Nichelino