Incontro in Regione sui programmi Fiat

Incontro in Regione sui programmi Fiat Per il piano di sviluppo Incontro in Regione sui programmi Fiat I provvedimenti governativi non devono limitare la capacità competitiva dell'azienda testo di politica economica e di Incontro Fiat-Regione Ieri mattina negli uffici della giunta in piazza Castello. Tema: 11 programma di sviluppo della Fiat nell'ambito della programmazione regionale. Altri Incontri ero no già avvenuti In precedenza, ! con particolare riguardo al prò- ; i bit-ma del centro direzionale : che, previsto In un primo momento nel territorio di Cantilolo, è stato rimesso In discussione. La Fiat, come è noto, si I ! è detta disposta a mantenere a Torino 11 proprio Centro dire-1 rionale Indicando le aree di corso Marconi, dell'Aerltaila. della Spa o della Matcrferro. All'Incontro di Ieri erano presenti per la Fiat l'amministratore delegato dott. Umberto Agnelli, l'aw. Luca di Montczemolo e il dott. Annlbaldl; la Regione era presente con gli assessori Libertini (Lavoro e Industria), Simone! li (Bilancio e Programmazione). Bajardl (Trasporti) e Rivalla (Pianificazione | territoriale). I L'amministratore delegato della Fiat ha fatto un ampio esame della situazione generale alla luce degli ultimi avvenimenti monetari e della conseguente crisi che si è creata. Inquadrando In questo panorama di emergenza I programmi e le previsioni per l'anno in corso del vari settori. La Fiat ha ribadito la propria posizione in tema di politica fiscale, di Iva e degli altri provvedimenti del pacchetto goI veritativo, affermando che possono essere accettati In un con¬ gestione della crisi, » non come misure estemporanee che limitano la nostra capacità competitiva ». L'Incontro, ci ha dichiarato In proposito il presidente della giunta regionale. Vigllone, « si inquadra nella serie di verìfiche periodiche con le forze sociali e i grandi gruppi imprenditoriali operanti in Piemonte ». Ha aggiunto: • In questo momento tali verifiche sono rese più urgenti sia per la necessità di affrontare gli effetti detta crisi valutaria sia per procedere alla definitiva stesura del plano regio- naie di sviluppo. Per questo all'Incontro erano presenti gli assessori direttamente interessati alla problematica sollevata dai programmi Fiat. 1 risultati di questa prima riunione saranno vagliali dalla giunta e, successi fornente, dtscuj.»! con le organiz iasioni sindacati»,

Persone citate: Umberto Agnelli

Luoghi citati: Piemonte, Torino