Fiat di Rivolta, sciopero con il blotto dei cancelli

Fiat di Rivolta, sciopero con il blotto dei cancelli Contro la "messa in libertà,, di operai Fiat di Rivolta, sciopero con il blotto dei cancelli L'agitazione, iniziata con i cabinisti, si è estesa ed è durata tutto il giorno - L'azienda condanna "il grave episodio" - Nota dei comunisti Da tre settimane gli operai cabinisti del reparto verniciature dello stabilimento Fiat di Rivalla sono In agitazione per passaggi di categoria. Ieri è mancato 11 lavoro al reparti collegati e la direzione ha mandato a casa gli operai rimasti inattivi. Immediatamente è esplosa una protesta che ha bloccato la fabbrica per tutto il giorno. Ne hanno dato notizia l'azienda ; ed I lavoratori. La direzione Informazioni Fiat ha comunicato: «Prendendo spunto da una serie di scioperi settoriali, che hanno determinato la cessazione dell'attività produttiva in alcuni reparti con la conscguente messa in libertà di numerosi lavoratori, gruppi di estremisti hanno pressoché paralizzato l'attività dello stabilimento effettuando ti blocco quasi totale degli ingressi. Sono state così Impedite, per lungo tempo, l'entrata e l'uscita del lavoratori, in particolare del capi, rendendo pratteamente impossibile lo svol- \ glmento di qualsiasi attività prò duttlva. E' stato anche bloccato II transito delle merci In entrata ed in uscita». La nota termina: «La Fiat esprimi- condanna per questo gravissimo eptsodto, estraneo al confronto Ira te parti sociali ed al di fuori di ogni logica dì rapporto sindacale. Rende noto di avere Informate del latti le competenti autorità». Il «coordinamento» del comunisti della Fiat ha comunicato che «delegati e lavoratori hanno rifiu lato la messa in libertà degli operai». Si è formato un corteo nell'interno della fabbrica e si sono riunite delle assemblee che hanno deciso 11 «presidio simbolico dei cancelli per sostenere il rifiuto della messa in libertà e le rivendicazioni sacrosante dilla verniciatura». I comunisti dichiarano: «li l.a Fiat ha cercato lo scontro duro per sottrarsi all'applicazione degli accordi. 2) Appare evidente il tentativo di dividere il movimento di lotta ed esasperare lo scontro generale su occupazione e contratti. 3) La risposta unitaria dei lavoratori di tutti I settori è la garanzìa che il tentativo di divisione t stato battuto. 1 comunisti della Fiat RivaUa, consapevoli della necessità di mantenere II flato lungo ed evitare ogni illusoria "spallata finale", ribadiscono che occorre, a partire da lunedì, unirsi attorno alle decisioni del Consigli e de', sindacati». FISMIC (SIDA E FAI.I) — SI è concluso 11 congresso con una ino zlone che conferma 11 rilancio del l'attività e sviluppo della Flsmlc. Un giudizio negativo e stato espresso sul provvedimenti econo mici del Governo e si sono chieste modifiche. Infine b stata Indicata lu necessità che si concludano r.i pidamente le truttutlve per 11 con tratto del metalmeccanici. HaTaBKala^àfaTS

Persone citate: Rivolta