Il congresso democristiano

Il congresso democristiano Un weekend politico Il congresso democristiano Si conclude stasera con la nomina dei delegati regionali • Aperte anche le assise provinciali dei repubblicani e del psdi Intenso week-end politico a Torino. Fra l'altro sono in programma tre congressi di partito: quello regionale della de e le assise provinciali del pri e del psdi. I dibattiti si apriranno oggi per concludersi con la nomina del delegati ai congressi nazionali, In serata quello della de, domani gli altri. Particolare attesa per 11 congresso della de. I 167 delegati espressi nelle assemblee sezionali di tutto 1! Piemonte dovranno scegliere. In sostanza, se schierarsi a favore o contro la linea Zaccagnlni. In linea di massima gli accordi sembrano conclusi; le liste sono pronte. Se ne danno per sicure tre: sinistre unite (Forze nuove, morotel e base), dorotcl e raggruppamenti fra ex tanzaniani e scalfariani. Non si esclude, però, che possano essere presentate Uste minori (Costamagna) o collaterali (Coltivatori diretti); non si conoscono, infine, le decisioni di Calieri e del suoi amici. Il dibattito si aprirà stamane all'hotel Jolly-Ambasciatori. I rappresentanti regionali da eleggere per 11 congresso di Roma sono 43. I lavori — dice chi segue le cose di politica — sono tutti da seguire. Fino a che punto la de si è rinnovata? Quanto ha influito Il voto di giugno? In attesa della risposta, concludiamo oggi 11 discorso sulla de iniziato giovedì scorso con 11 segretario Lega e proseguito con gli Interventi di vari esponenti. Oggi è la volta di Ezio Albert on. 35 j anni, di Forze nuove, vlcesegretarlo provinciale, e di Cornelio Valetto, 50 anni, esponente del ; gruppo scalfarlano. Dice Albert on: • Andiamo a questo congresso con la consaperolezza delle responsabilità che ti nostro parlilo ha verso il Paese e <;■<:'.::i con l'impegno di dare una risposta serta ai molti Interrogativi che oggi i cittadini si pongono: dalla crisi economica ed occupazionale alfa moralizzazione della rifa pubblica, dall'organizzazione dello Sfato e delle autonomie locali ai problemi che sul piano civile e sociale interes-1 sano I singoli ed I gruppi ». Ed aggiunge: « CI andiamo pretendendo da noi stessi ■• ;:/:■:..': da tutte te altre componenti de. il massimo sforzo di rlconslderazione delle origini e della storia del partito: movimento di cattolici democratici, impegnato per la libertà nella giustizia ». Dalla politica della « centralità » al referendum sul divorzio, fino al 15 giugno vi sono state occasioni diverse. ■ fn cui — precisa Alberton — la de abbia verificato e tatto verificare la sua Involuzione. Occorre allora (e questo è II nostro Impegno primario) che il congresso riconlermi. rafforzi e sviluppi il processo di rinnovamento avviato dalla segreteria Zaccagntnl ». Anche a parere di Cornelio Valetto 11 congresso de dovrà segnare una svolta nel rapporti fra politici e società. Dice: « La situazione sociale., economica e finanziaria nel nostro Paese non può essere ignorata. Nel dibattito congressuale, oltre al temi politici, si dovrà affermare con chiarezza che cosa vogliamo fare per II mondo del lavoro, per la impresa ed a difesa della lira », Ignorare questi problemi essenziali, secondo Valetto, potrebbe determinare gravi conseguenze per la de e per II Paese. « /( congresso — ribadisce — è un'occasione irripetibile per manifestare orientamenti, ma soprattutto per dichiarare finito il tempo della mediazione a tutti I costi ». E conclude: * Abbiamo II dovere, sino a quando saremo maggioranza relativa, di dare un preciso indirizzo alla vita economica e sociale, senza pretese egemoniche, ma anche senza accettare con rassegnazione la volontà altrui, come sta avvenendo in misura crescente dopo il 15 giugno ». * II congresso provinciale del pri si aprirà oggi alle 15 nel salone dell'Iacp, corso Dante 14. Nella prima parte della discussione sono previste la discussione e l'approvazione dello Statuto. Domani ci sarà 11 dibattito sulla relazione del commissario dott. Aureli» Castagnone Vaccalino. Seguiranno interventi del consiglieri provinciali Oreste Gluglar ed Egidio Francisco; presenzlerà li vicesegretario nazionale on. Terrena. Per oggi pomeriggio, alle 10, all'hotel Plaza è annunciato anche un contro-congresso della sinistra repubblicana. * Il congresso provinciale del psdi comincerà oggi alle 15 nel cinema dell'Istituto Maflel, c. Regina Margherita 304. I lavori si concluderanno domani con l'elezione degli organi direttivi e dei 33 delegati al congresso nazionale di Firenze. I 426 delegati sono emersi dalle assemblee che si sono tenute nelle 162 sezioni del partito. La lista « Per l'unità del partito » capeggiata dall'on. Magllano e comprendente esponenti di « Democrazia socialista » di « Autonomia socialista ha ottenuto 11 61 per cento; 11 27 per cento è andato alla mozione « Sinistre socialdemocratica * facente capo all'on. Romita; il 12 per cento alla mozione « Iniziativa socialdemocratica » dell'on. Nicoluzzi.

Luoghi citati: Firenze, Piemonte, Roma, Torino