Riva operato, ancora misteri

Riva operato, ancora misteri L'intervento, eseguito ieri a Roma, è durato 40 minuti Riva operato, ancora misteri Tutto bene: eppure il prof. Perugia, sul futuro di Gigi come calciatore, non vuol fare previsioni di possibile ripresa - Una marcia indietro che lascia molto perplessi Roma, 6 febbraio. Dopo il previsto intervento chirurgico eseguito stamane dal professor Lamberto Perugia, Gigi Riva si trova nel padiglione isolamento della clinica ortopedica dell'università, secondo una consuetudine che viene applicata in questo ospedale per i pazienti operati. Dopo 24 ore, il giocatore potrà tornare nella sua stanza situata nel reparto «ponente» della clinica. L'intervento è durato esattamente 40 minuti. Secondo quanto ha dichiarato lo stesso professor Perugia, l'operazione è riuscita perfettamente. «7/ bisturi ci ha consentito — ha proseguito il sanitario — di ottenere la conferma del tipo di incidente che già, del resto, era stato sufficientemente chiarito dalle radiografie. Il tendine dell'adduttore lungo della coscia destra è stato reinserito nella sede naturale con punti di sutura. Non ci sono stati problemi. Il decorso post-operatorio è normale". Ieri il sanitario aveva detto ai giornalisti che dopo l'Intervento sarebbe stato in grado di esprimere in termini percentuali le probabilità di recupero di Riva per quanto riguarda il suo futuro di calciatore. Oggi, Invece, il professor Perugia ha effettuato una rapida marcia indietro destando con il suo atteggiamento una certa perplessità. Si è limitato a ripetere che le premesse sono favorevo li, ma non ha voluto minimamente azzardare previsioni. E' norma le che un medico eviti di sbilanciarsi in situazioni che possono riservare sorprese, tuttavia non è sfuggito il contrasto fra quanto affermato ieri e il tono prudente adottato dopo l'intervento. In sostanza si è avuta l'impressione che la vicenda del calciatore sia circondata da un inquietante mistero. La prassi deM'isolamento, che il professor Perugia considera una consuetudine per i suoi malati, nel caso di Riva è sembrata eccessiva. La porta che conduce nella stanza dell'oblò, da cui gli studenti possono seguire le varie fasi degli interventi chirurgici, è stata sbarrata fin dal mattino presto. Considerato il tipo di infortunio molto raro, a detta del titolare della seconda cllnica ortopedica, a maggior ragione sarebbe stato logico consentire l'ingresso ai tre studenti che intendevano assistere all'operazione. Ovviamente, con queste premesse, è stato tassativamente vietato a giornalisti e fotografi di vedere anche per un solo istante l'illustre paziente. Soltanto la signora Fausta, sorella di Riva e il massaggiatore Vigano, dopo pressanti richieste, sono stati ammessi per qualche minuto nel reparto. La sorella del calciatore, dopo il lungo viaggio nella notte, appariva prostrata dalla stanchezza e anche dal disappunto per non poter assistere Gigi. A Gigi Riva, dopo l'intervento, è stato applicato un apparecchio gessato che gli copre parte dello stomaco fino alla coscia operata. Gli verrà rimosso fra quattro settimane. Entro 12-13 giorni, attraverso una apertura che verrà praticata sul gesso, saranno tolti i punti di sutura e quasi certamente il giocatore potrà lasciare la clinica per mettersi in viaggio verso Leggluno, dove trascorrerà la convalescenza. Il periodo più difficile, ha fatto rilevare il professor Perugia, sarà la delicata fase di rieducazione dell'arto. Si chiude cosi il primo episodio della sfortunata vicenda che ha colpito l'attaccante del Cagliari. Soltanto il tempo potrà rivelare con matematica precisione se Riva potrà tornare sui campi di calcio. Ma dovranno trascorrere molti mesi. Mario Bianchini • RENZO TIZIAN, membro del Consiglio Federale della Figc, è morto ieri a Vicenza. Aveva 55 anni. • ANTONIO BUONO si è dimesso dalla carica di componente della Caf. Le dimissioni sarebbero conseguenti a disfunzioni che, secondo il dottor Buono, avverrebbero nell'attuazione degli arbitrati e, in generale, della giustizia sportiva.

Persone citate: Buono, Gigi Riva, Mario Bianchini ? Renzo, Renzo Tizian, Riva

Luoghi citati: Perugia, Roma, Vicenza