Il calcio accusa le telecronache

Il calcio accusa le telecronache Congresso Uefa a Marbella Il calcio accusa le telecronache Per la diminuzione di spettatori - Molti paesi contrari alla liberalizzazione degli scambi Marbella, 29 gennaio. Un controllo rigido sulle trasmissioni televisive delle partite e la sostituzione del campionato europeo « Under 23 » con uno riservato a rappresentative « Under 21 »: queste le decisioni importanti prese oggi nel corso di un congresso straordinario dell'Uefa, svoltosi a Marbella, al quale hanno partecipato delegati di oltre 30 federazioni calcistiche Nessun accordo è stato invece raggiunto — nonostante le due ore di discussione — sul più importante dei punti all'ordine del giorno: quello riguardante la liberalizzazione dei trasferimenti dei giocatori. La discussione è stata aggiornata al 15 giugno, quando l'Uefa terrà un nuovo congresso a Stoccolma. I delegati si sono dichiarati favorevoli al controllo e alla riduzione delle trasmissioni televisive che sarebbero la causa più importante della costante diminuzione degli spettatori. Sette Paesi — Belgio, Olanda, Germania Occidentale, Francia, Austria, Svizzera e Lussemburgo — hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per diminuire drasticamente le riprese di incontri calcistici in cui siano impegnate loro squadre. Per quanto riguarda la questione dei trasferimenti, anche se la discussione è stata segreta, si è appreso che molti sono stati gli interventi contrari alla liberalizzazione. Si è fatto rilevare che a beneficiare di un tale provvedimento sarebbero soltanto i clubs più ricchi, oltre naturalmente i giocatori, e che pertanto si verrebbero a verificare ulteriori squilibri a danno dei Paesi calcisticamente mene sviluppati. Al congresso di Stoccolma è stata rinviata anche la discussione sui comportamento degli spettatori in occasione delle partite delle coppe europee fra squadre di club, è stata approvata una proposta danese di adottare gruppi di almeno tre squadre nel campionato europeo Juniores per nazioni in sostituzione degli attuali incontri diretti sia nelle eliminatorie che nei primi turni. Sono state inoltre fissate le date degli incontri del gruppo due del torneo di qualificazione ai campionati mondiali di calcio 1978: 9 ottobre 1976 JugoslaviaSpagna, 16 aprile 1977 RomaniaSpagna, 8 maggio 1977 Jugoslavia-Romania, 26 ottobre 1977 Spagna-Romania, 13 novembre 1977 Romania-Jugoslavia. • L'INTER contro il Bologna recupera Boninsegna; il sostituto di Mazzola, indisponibile per circa un mese, sarà Cerilli. • BIGON e SCALA sono in dubbio nel Milan a Cagliari: il primo lamenta una tallonite, il secondo si è ferito ad un dito.

Persone citate: Boninsegna, Cerilli, Mazzola