Mina d'annata nel vecchio show

Mina d'annata nel vecchio show Mina d'annata nel vecchio show IERI: un recital e Giuliana De Sio in "Una donna" - OGGI: il film "Susanna" Sempre notevole l'interesse suscitato da Una donna, 10 sceneggiato domenicale di Gianni Bongioanni, giunto ieri alla terza puntata. Dal romanzo autobiografico di Sibilla Aleramo sono tratti episodi significativi che, attraverso un'opportuna rielaborazione televisiva, compongono un racconto che si fa seguire con attenzione, sia per la nitidezza con la quale sono esposti i fatti, sia per la cura posta nel disegno psicologico dei personaggi. Già altre volte abbiamo sottolineato l'efficacia degli interpreti, confermata nel terzo capitolo. In questo, accanto al bravo Biagio Pelligra che dà giusto rilievo al personaggio del marito di Lina (Giuliana De Sio), si fa egragiamente notare, nella figuretta di Rosaria, sorella di lui, un'attrice di talento, ben nota a Torino (dove lo sceneggiato venne prodotto) e cioè Raffaella De Vita. Sulla rete 2 Mina live, ossìa la registrazione, dalla Bussola di Viareggio, di un recital della popolare cantante, ha preceduto una puntata di TG2 Dossier dedicata al Corriere della Sera. Susanna, il film di stasera («Bringing up Baby», di Howard Hawks, 1938), fu il quattordicesimo interpretato da Katharine Hepburn e 11 primo nel quale si buttò decisamente nel genere comico. Per questo, trentanove anni fa, esso costituì una grande sorpresa, poiché mai, prima d'allora, la Hepburn aveva lasciato presagire, oltre alle inclinazioni romantiche e drammatiche, anche una vocazione farsesca. Diretto da Hawks — che già nel '38 era un maestro della regìa — sulla base d'una sceneggiatura esemplare di D. Nichols e H. Wilde, il film è una matta buffonata, dove Katharine circola zoppicando per colpa d'una scarpetta senza tacco, e ha come partners, oltre a Cary Grant, l'allora celebre cane Asta e due leopardi, uno mansueto e l'altro no. Il cagnetta ruba un osso di brontosauro al candido e distratto scienziato incaricato di ricostruire il mostro antidiluviano che, appunto per la latitanza di quel non rosicchiabile ossicino, non può più essere rimesso insieme. Il film, interpretato inoltre da splendidi caratteristi (May Robson, Barry Fitzgerald, Charles Ruggles), è stato ridoppiato dalla Rai: la Di Meo dà voce alla protagonista Dopo il film di Hawks, Maurizio Costanzo interroga, per Bontà loro, l'attrice Angelica Ippolito, lo storico Paolo Alatri e il playboy Gianfranco Piacentini. a. vald. Folk al Kiovo — Stasera alle 21 al Teatro Nuovo spettacolo folcloristico con i • Santa Marina folk ., I cantanti Serafino Murru e Pietro Madau. Jazz al Centralino — Mercoledì alle 21,30, nel teatrino di via delle Rosine 16, debutta il nuovo quartetto composto da Gianni B—30 al sax, Mario Rusca al pianoforte. Juilius Farmer al contrabbasso e Franco Mondin! alla batteria. Il concerto precede di una settimana l'esibizione del gruppo che aprirà il 9 novembre la II Rassegna del Jazz di Torino, all'Auditorium della Rai.

Luoghi citati: Santa Marina, Torino, Viareggio