Carmagnola esalta i peperoni

Carmagnola esalta i peperoni Mostra e festosa sagra popolare sotto il sole Carmagnola esalta i peperoni Carmagnola ieri ha raddoppiato la sua popolazione tanta era la folla convenuta per festeggiare il peperone, re degli ortaggi delle sue fertili campagne. Anche quest'anno l'organizzazione dei festeggiamenti è stata assunta dalla Pro Carmagnola, che ogni anno offre qualche cosa in più.. Folla eccezionale fin dal mattino in piazza Italia, dove si è svolto il mercato-concorso dei peperoni. K'e sono affluiti circa duemila quintali, che sono stati ven¬ duti facilmente a prezzi sostenuti: fra le 380 e le 400 lire al chilo quelli lunghi e a corno di bue (ottimi per la conservazione) e fra le 200 e le 300 quelli quadrati. Alle 16,30 il sindaco Luciano Vanzetti, presenti le autorità regionali, provinciali e locali, ha consegnato i premi. Ecco i vincitori: per il peperone di Carmagnola più pesante il primo premio è andato a Francesco Gastaldo (il peperone pesava 5 etti e 88 grammi); il secondo a Piero Boasso di Carmagnola; il terzo a Vincenzo Pianotti di Carignano; per i peperoni a corno di bue più pesanti il primo premio è andato a Giovanni Cristaudo; il secondo a Giovanni Piola; il terzo a Bartolomeo Bubineto. Per i carri allegorici allestiti con peperoni il primo premio è andato a Baldassarre Fabaro di Poirino; il secondo alla Cooperativa produttori carne di Carmagnola; il terzo a Girolamo Casalis di Carmagnola.

Persone citate: Baldassarre Fabaro, Bartolomeo Bubineto, Francesco Gastaldo, Giovanni Cristaudo, Giovanni Piola, Girolamo Casalis, Luciano Vanzetti, Piero Boasso, Vincenzo Pianotti

Luoghi citati: Carignano, Carmagnola, Poirino