Al Cottolengo le consegne da Pellegrino a Ballestrero

Al Cottolengo le consegne da Pellegrino a Ballestrero Davanti agli ultimi, che sono i primi Al Cottolengo le consegne da Pellegrino a Ballestrero La cerimonia, densa di significato, si svolgerà nella Piccola casa domani alle 16 - Domenica l'ingresso solenne del nuovo arcivescovo nel Duomo di S. Giovanni e il saluto alla popolazione Padre Pellegrino, domani pomeriggio, affiderà la diocesi torinese nelle mani del suo successore. Monsignor Anastasio Ballestrero riceverà il pastorale che egli ha retto per oltre dieci anni, vivendo e identificandosi nella realtà di Torino, vescovo scomodo, discusso e amato. Il nuovo pastore insieme con il bastone, simbolo ideale di guida e di impegno spirituale, erediterà I travagli e le speranze di Torino, i problemi e le tensioni della metropoli, le ansie di uomini « al quali volere bene », di fratelli - al quali annunciare il Vangelo nelle concrete situazioni del tempo in cui viviamo », come lo stesso mons. Ballestrero ha annunciato a Bari al momento di conoscere la nuova destinazione. Il passaggio delle consegne — se così si può dire — avverrà al¬ cfgvqtgdst le 16, nella chiesa della Piccola , casa della Divina Provvidenza, di i fronte a testimoni particolarissimi: gli ammalati, uomini e donne avviliti dalla sofferenza, attraverso i j quali verrà assicurata la continui-1 tà dell'opera di padre Pellegrino. ' Come il suo predecessore, monsi-! gnor Ballestrero considererà i -prì- j mi- quelli che sono gli «ultimi», della società: i più umili, le persone sole, i carcerati, gli sfruttati, i disoccupati, i diseredati, I folli, gli infermi. I due vescovi celebreranno insieme la messa, poi ciascuno imboccherà la propria strada: lo studio, la ricerca, la meditazione il cardinale Pellegrino (che si trasferirà a Vallo), la cura della diocesi mons. Ballestrero, che domenica 25, alle 16, in Duomo, riceverà il benvenuto ufficiale della città di Torino. Subito dopo, comincerà a muoversi nella città, visiterà carceri, ospedali, fabbriche, comunità parrocchiali, per testimoniare ancora che » la Chiesa cammina, la Chiesa è puntuale con l'ora del Signore ». In preparazione all'ingresso ufficiale di mons. Ballestrero ieri in ogni chiesa della diocesi s'è iniziato un triduo, cioè tre giorni di preghiere. Le celebrazioni hanno particolare importanza nella basilica della Consolata: alle 6,15 anche oggi e domani celebrazione della messa, alle 17 riflessione sul tema: » Il vescovo ministro del Vangelo, dell'Eucarestia, dell'amore fraterno »; alle 18.15 concelebrazione presieduta da mons. Maritano. All'incontro di oggi pomeriggio alla Consolata interverranno i movimenti e le associazioni giovanili, Il pastorale passerà domani pomeriggio da Michele Pellegrino ad Anastasio Ballestrero

Persone citate: Anastasio Ballestrero, Ballestrero, Michele Pellegrino, Padre Pellegrino

Luoghi citati: Bari, Torino