Promozione della donna (come la intende la dc)

Promozione della donna (come la intende la dc) Promozione della donna (come la intende la dc) Gli interventi di Lega, Silvia Costa e dell'on. Savio al convegno provinciale femminile democristiano li ruolo della donna ed 11 suo inserimento nella società sono pati i temi di fondo che hanno dominato il convegno provinciale del movimento femminile de, concluso domenica ad Ala di Stura, dopo tre giorni di lavoro. Le relazioni, successive all'introduzione della consigliera regionale Anna Maria Viettl, sono state svolte dal segretario provinciale Silvio Lega, dalla incaricata nazionale giovani de, Silvia Costa e dalla delegata piemontese onorevole Emanuela Savio. La strategia del confronto con il pei è stata delineata da Lega che ha auspicato un collegamento con tutti 1 partiti dell'area laica « nel tentativo di limitare lo strapotere comunista nelle giunte dl sinistra ». Di qui la necessità, ha detto Lega, di dare contenuti alla « presenza » de nella società: dalla fabbrica agli uffici, tra i giovani e nella scuola. La dottoressa Silvia Costa — nella seconda giornata (sabato) — è entrata nel vivo del dibattito sulla a questione femminile » che • « oscilla tra due quella marxista di concezioni »: un'« emanci¬ pozione » della donna attraverso « il suo inserimento nel processo produttivo e l'affidamento dei compiti educativi ed assistenziali allo Stato » e la tesi femminista radicale di una « liberazione », concepita « come riappropriaztone da parte della donna della sua natura, come autosufficienza e autogestione delle lotte per la conquista di un potere femminile ». Tra queste due ipotesi « la de ha perseguito, con l'azione politica e legislativa, la promozione della donna come persona e conte cittadina. Il nostro movimento femminile si è sempre impegnato per consentire un inserimento pieno, paritario e dignitoso della donna nella società ». Le conclusioni sulla « situazione politica » sono state tratte, domenica, dall'ori. Savio. La delegata regionale ha sostenuto che la de « deve esprimere un'iniziativa politica coraggiosa ed autonoma soprattutto di fronte alle prossime scadenze politico-amministrative ».

Persone citate: Anna Maria, Emanuela Savio, Silvia Costa, Silvio Lega

Luoghi citati: Ala Di Stura