E' mobilitazione in Somalia Addis Abeba: "E' una farsa,,

E' mobilitazione in Somalia Addis Abeba: "E' una farsa,, Si teme una "escalation" della guerra nelPOgaden E' mobilitazione in Somalia Addis Abeba: "E' una farsa,, Belgrado, 17 agosto. In un dispaccio da Addis Abeba , l'agenzia jugoslava Tanjug riferisce che la notizia da Mogadiscio secondo cui il presidente Siad Barre ha decretato la mobilitazione in Somalia «a causa del pericolo di un'invasione etiopica » è stata accolta con calma in Etiopia. La notizia sulla mobilitazione sembra convalidare la convinzione degli osservatori politici di Addis Abeba che l'escalation della guerra è alle porte e che uno sforzo sareDbe necessario ora per scongiurare un grave conflitto. Commentando il discorso del capo dello Stato somalo, un portavoce governativo lo ha definito «una farsa», ribadendo che l'Etiopia non minaccia d'invasione nessuno, che non ha l'intenzione di violare l'integrità territoriale di nessuno e che intende solo difendere il proprio territorio. Il portavoce ha interpretato le parole del presidente Barre come un tentativo di addossare la colpa alla vittima e di nascondere in questo modo le vere intenzioni di Mogadiscio di attuare le sua mire espansioniste. Il governo etiopico ha respinto come completamente infondate le notizie di fonte somala secondo cui da cinque a nove mila soldati cubani sarebbero in viaggio alla volta dell'Etiopia. « L'Etiopia è in grado da sola di respingere gli invasori e pertanto non pensa neppure di chiedere aiuti all'estero a questo scopo », ha detto il portavoce. Al tempo stesso ha però sottolineato la disponibilità dell'Etiopia per ristabilire relazioni pacifiche con la Somalia, ma solo a condizione che le truppe somale vengano ritirate dal territorio etiopico. Frattanto, prosegue la Tanjug, l'Etiopia continua nei suoi urgenti preparativi per la difesa e la riconquista dei territori perduti a Est e nel Sud. Le autorità continuano nella distribuzione di armi alla popolazione civile nella capitale e in altre città. (Apf Mogadiscio, 17 agosto. Unione Sovietica e Somalia hanno firmato oggi un accordo di collaborazione tecnica ed economica, considerato dagli osservatori una prova «delle buone relazioni esistenti ancora tra i due Paesi». Il giornale governativo Stella di Ottobre ha precisato che l'accordo interessa i settori dell'agricoltura, dei rilievi cartografici e delle attività marittime. L'Unione Sovietica — secondo alcuni osservatori — si p notevolmente avvicinata in i questi ultimi mesi all'Etiopia nella speranza futura di giungere alla creazione di una «federazione socialista» nel «Corno d'Africa», ma si è invischiata in una pericolosa matassa di nazionalismi locali. Nelle scorse settimane si erano diffuse voci di un deterioramento delle relazioni tra Unione Sovietica e Somalia. (Ansa)

Persone citate: Barre, Siad Barre