Arriva finalmente l'estate?

Arriva finalmente l'estate? Arriva finalmente l'estate? Dopo tempeste e grandinate, cauto ottimismo del meteorologo Domenica e ieri il sole è stato caldo e luminoso: piscine e parchi affollati, stagni e rive dei torrenti trasformati in domestiche spiagge Era ora. Il oielo ha smesso ti broncio, concedendo il sorrìso del sereno e del caldo. Forse è la voi-1 ta buona, l'estate è finalmente arrivata. Forse, per qualche settimana riusciremo a dimenticare la pioggia, la foschia autunnale, le grandinate e gli allagamenti che hanno martoriato Torino fino a pochi giorni fa. Le previsioni del meteorologi concedono spazio ad un cauto ottimismo, 11 tempo dovrebbe stabilizzarsi sul bello, la colonnina del mercurio nel termometri dovrebbe oscillare per un po' attorno ai trenta gradi. Per l'esordio l'estate ha scelto domenica. Un esordio tardivo, ma per questo tanto più apprezzato. La città si è vuotata, autostrade per l mari ed 1 monti e statali per la campagna e la collina hanno riacquistato di colpo 11 consueto panorama dell'esodo. Code dappertutto al mattino presto e dopo il tramonto sino a notte Inoltrata: la frenesia delle partenze e del rientri non ha per fortuna fatto registrare tragici bilanci. La legione di vacanzieri domenicali che ha preferito non muoversi, ha cercato in piscina e nel parchi un sinonimo del mare. Per la prima volta nella stagione le vasche comunali dello Stadio, di lungo Dora Colletta, della Fellerina, di via Semplone e via Trecate hanno segnato 11 «tutto completo», a più riprese nel pomeriggio i sorveglianti sono stati costretti a sbarrare gli ingressi per evitare che la ressa diventasse eccessiva. In tutti gli impianti la medesima scena di corpi stesi al sole l'uno accanto all'altro, dell'azzurro dell'acqua cancellato quasi dal bianco delle epidermidi della folla di bagnanti. Confusione, urla, gracchiare di radioline e mangianastri, nessun incidente. «Rispetto all'anno scorso — osservano 1 custodi del complesso della Pellerina ed 1 vigili urbani che erano di turno alla piscina dello Stadio — il pubblico ha dato mostra di maggiore maturità, non si sono verificati i soliti tafferugli, le solite bravate ai dama delle ragazze. 1500, in certi momenti 2000 persone stipate le une addosso alle altre, il sovraffollamento è stato comunque vissuto all'insegna dell'allegria». Quadri più o meno slmili nei parchi, e nei prati fuori porta. Affari d'oro per 1 chioschi di gelati e bibite sparsi nel giardini tormesi, e quelli sorti all'improvviso lungo le statali e le provinciali più frequentate. Eserciti vocianti di genitori e bimbi hanno invaso i sentieri del Valentino che costeggiano il Po e la radura ombreggiata che s'affacciano sul Sangone. Le acque putride hanno però dissuaso tutti dall'Idea del bagno. Un ristoro, invece, ancora possibile per quanti si sono diretti nelle valli di Lanzo: certe anse e splaggette della Stura sono state prese d'assalto da colonne di famiglie, per un giorno hanno vissuto l'atmosfera rumorosa e concitata delle vere spiagge marine. Affollata pure la miriade di laghetti creati dalle piogge nelle cave disseminate nella campagna u?lla cintura, nelle ore più o meno calde alcuni hanno eguagliato nel caos le piscine comunali. Tuffarsi in questi laghi, meglio sa¬ rebbe definirli stagni, è sempre pericoloso, ogni anno in luglio ed agosto decine di persone pagano con la vita la loro imprudenza. Purtroppo anche in questa prima domenica di calura le pozze sono state prese d'assalto, unico dato consolante è che non sono accadute tragedie. Anche ieri piscine e parchi hanno richiamato tanta folla, nelle vasche della Pellerina sono stati contati olte 700 clienti. Numerosi gli adoratori del sole sdraiati In costume sulle aiuole. Dopo tanto freddo ed umidità il sole, anche se non proprio limpido, ma filtrato dallo smog, era invocato a guarìre reumatismi e altri acciacchi invernali, accumulati nei dieci mesi della cattiva stagione, dallo scorso ottobre. Piscine e parchi sono affollati: è un anticipo sulle ferie d'agosto

Luoghi citati: Lanzo, Torino