Il pm haeMosfo ha chiesto l'assoluzione per i 28 operai di S. Benigno

Il pm haeMosfo ha chiesto l'assoluzione per i 28 operai di S. Benigno Occuparono nel '71 la, "Manifattura Lana" Il pm haeMosfo ha chiesto l'assoluzione per i 28 operai di S. Benigno Processati insieme a due sindacalisti per arbitraria invasione d'azienda . Se* eondo l'accusa il fatto non costKnkeè reato - L* sentenza ìì 6 loglio prossimo Veri tolto dipendenti deùa « Ma- -nilattara Lana» di San Benigno Canavese, por la maggior parte . donne, e due sindacalisti sono comparsi lari damanti «ila tare sezione del tribunale (pres. JaanibalH, p. m. Trtblsojsia, cane. Piredda) accusati di aver « Invaso e occupato to stabilimento con il solo serpo d'impedire- il normale svolgimento del lavora *. 81 tratta di Giusepp« Di Massa, 1 Silvio GaCotU, Marta Cavalìo, Maria Gota,.Maria Serena,.Stefanina Carena, Maria Teresa Lamini, Fernanda Garrone, Marcelle Torato, Margherita Sempò, Rosanna Cena, Uteria. Rita Danzerò, Iselda e ■alma Maria Fumare, Gaetana Zito, Mari» Pa&ne, Nella Notorio, trine, Viòla, Cari» Tamatore, Francesca * Viola, Raffaela' Ci- a a , , - a i e , e , to l i a o e i rianni, Zita Bestonso, Maria Teresa Negrisolo, (JHueeppa Bobbio, Luigia Novelli, Anna Marta Levia, Giuseppe Da Paoli, Michele Cirino, Maria Gola, Ida Vecchia, tutti difesi dagli avvocati Hadetllno e Giordano. I tatti risalgono al marzo 1971 quando le maestranze della maniiattura scesero in sciopero par sollecitare la conclusione di una vertenza aziendale relativa al salario del coturno. Dopo aver inutilmente cercato di prendere contatto con 11 titolare della fabbrica ed essendo risultata Inutile anche la mediazione del sindaco, I dipendenti decisero di proseguire l'agitazione all'interno dello stabilimento. Ventotto di loro, identificati delle forze dell'ordine, e due sindacalisti vennero deannoiati per « invasione d'edificio » al pretore di Rivarolo. Il magistrato, ravvisando inreca il reato di « arbitraria Invasione e occupazione d'azieiula industriale» trasmise gli atti alla Procura della Repubblica, A sai anni dall'episodio contestato si è cosi giunti al processo. Interrelati dal presidente gli Imputati hanno sostenuto di essersi limitati ad uno sicopero all'interno della mani fattura e di non aver mai impedito ài titolare, raglonler Pier .'Ailgl Catto, l'accesso all'azienda. Circostanza confermata in udienza dal proprietario. Al termine del dibattimento U pubblico ministero ha chiesto la assoluzione di operai e sindacalisti con formula piena perché «il fatto non costituisce reato ». Poi II processo 6 stato rinviato al 8 luglio per la sentenza. Le operaie imputate seguono attente il cubai nell'aula del tribunale

Luoghi citati: Rivarolo, San Benigno Canavese