I consiglieri pei rendono pubbliche le proprie dichiarazioni dei redditi

I consiglieri pei rendono pubbliche le proprie dichiarazioni dei redditi I consiglieri pei rendono pubbliche le proprie dichiarazioni dei redditi Come già avevano fatto i colleglli de - "La battaglia contro l'evasione deve cominciare dagli amministratori" - Il sindaco (12,9 milioni) non è il più alto Dopo 1 democristiani anche 1 consiglieri comunali del pel hanno deciso di rendere pubblici 1 loro redditi denunciati nel 1976. L'iniziativa è stata spiegata Ieri, in una conferenza stampa, dal segretario provinciale Gianotti e dal responsabile dell'organizzazione del partito, Calllgaro. Hanno detto: « Riteniamo che la battaglia contro l'evasione fiscale si debba iniziare proprio dagli amministratori. Solo in tal modo riusciremo a rendere trasparente e credibile l'azione politica dt -iascuno di no; ». Una precisazione: i proventi degli amministratori comunali, come quelli dei consiglieri regionali e dei parlamentari — per le parti erogate dal Comuni, dalle Regioni e dal Parlamento — sono indicati nella dichiarazione del redditi per il 40 per cento del Jrw am^-Cr.;?" . come prescrive il decreto presidenziale « 597 »; 11 60 per cento è considerato « rimborso spese ». Ecco 1 dati di 29 dei 31 consiglieri comunali comunisti: mancano quelli di Gustavo Cornelio, che è all'estero, e di Maria Baracco, casalinga. Incominciamo dal sindaco: Novelli complessivamente ha denunciato 12,9 milio¬ ni (7.115.000 personali e 5.785.000 della moglie). La giunta (tutti gli assessori hanno abbandonato le precedenti attività per lavorare in Comune a tempo pieno), Rosalba Moli neri. Assistenza e Sanità, 2 milioni B20 mila; Giorgi Balmas (Cultura), 3.720.000; Giorgio Santini (legale), 11.411.0000; Raffaele Radicionl (urbanistica), reddito personale 2.236.000, della moglie 5.807.000; Luigi Passoni (bilancio). Imponibile personale (è stato chiamato In giunta a fine '76, prima era presidente del Coreco e faceva 11 commercialista) 5 milioni 419.000, della moglie, 5 milioni 753 mila; Filiberto Rossi (economato), 4.586.000; Fiorenzo Alfieri (assessore allo Sport e Gioventù dalla fine del '76, prima era insegnante;, reddito personale C.JF83.000, della moglie, 4.738.000; Ermanno Marchiare (personale), 7.405.000, delle moglie, 5.131.000; Marcello '/indigni (opere pubbliche), 6.247.000, della moglie, 5.993.000; Giovanni Dotino (istruzione), 10.082.000; Carlo Foppa (lavoro), 3.356.000, della moglie, 4.724.000. I consiglieri: Teresa Migliasse (impiegata in aspettativa), 2 milioni 696.0000; Giuseppe Ghiozzi | (insegnante), 2.764.000; Giuseppe - Pozzo (pensionato) reddito personale 5.346.000, della moglie (solo per fabbricati), 139.000; Eleonora Artesio (Insegnante), 2.739.000; Lorenzo Bonino (piccolo industriale), personale, 18.032.000 della moglie 11.456.000; Giovanni Latina (dirigente d'azienda) 8 milioni 370.000; Maurizio Mancini (medico) reddito personale, 16 milioni 585.000, della moglie, 1 milione 216.000; Giancarlo Cercano (giornalista Rai-tv), personale 19.246.000, della moglie per fabbricati, 360.000; Francesco De Bartolomels (insegnante-scrittore), 28.652.288. Infine: Lorenzo Gianotti (segretario di federazione) 3.363.000, della moglie, 8.893.000; Giancarlo Quaglio tti (capogruppo pei in Comune e funzionario di partito). 3.654.000, della moglie i.V.O.iAiC; Antonio Zanet'i (operalo, 3 milioni 166 000; Piero Fassino (funzionario di partitol, 6.247.000; Luisa Bianco (impiegata) 4.994.000; Angelo Gelassi (operaio), 4 milioni 586.000; Bonaventura Alfano (operalo), 2.770.000; Nazzareno (Athos) Guasso (deputato in Parlamento), reddito personale, 2 milioni 696.000, della moglie, 6 milioni 930.000.