Undicimila a camminare per la città

Undicimila a camminare per la città La "Straforino,, organizzata per la Croce Verde: 18 chilometri di gioia Undicimila a camminare per la città La città stretta in un abbraccio di allegria; per ore ed ore un fiume di maglie colorate, di scarpette da ginnastica, di polpacci vorticanti, di volti sudati e sorridenti, lungo i magnifici viali di Torino. Dovunque un senso di fraternità, di gioia comune, di serenità nella fatica: Questo il successo della « Stratorino » che « La Stampa » ha organizsato per onorare la « Croce verde ». I partecipanti sono stati oltre undicimila, ma più che il numero conta la qualità: c'erano sì atleti allenatissimi ed abituati, domenica dopo domenica, a questo tipo di manifestazione, ma c'erano anche ragazzi che per la prima volta si cimentavano su un percorso di quasi diciotto chilometri; e ragazze abituate ai tacchi a spillo, e massaie persuase che basti una camminata per far scendere il peso di una decina di chili, e pensionati, bambini, uomini maturi: diversi invalidi in carrozzella (una magnififica esibizione di coraggio contro la sfortuna); un padre che trainava una carrettata di tre o quattro bimbi. Si è partiti alle nove meno pochi minuti, quando lo starter non ha più potuto resistere alla pressione della marea straripante, ammassata in piazza Castello davanti al Regio. Al solito i più esperti si erano piazzati davanti e sono scattati per fare la loro corsa. In tre, tutti dello stesso gruppo sportivo, sono rimasti in testa dal principio alla fine, da bravi amici: in 22 minuti erano in piazza Rivoli, in il' all'Eliporto di piazza d'Armi, in 59' tagliavano il traguardo di corso Bolzano, presso la sede della Croce Verde. I tre, arrivati tenendosi per mano, sono Adriano Aschieris, Michele Basso e Silvio Gerlero, dell'organizzatissimo gruppo sportivo Abrate. Citiamo quindi, per cavalleria, anche la prima concorrente: è Carmen Di Donna, giunta venticinquesima in un'ora e dieci. L'elenco dei premi verrà pubblicato da « La Stampa ».

Persone citate: Adriano Aschieris, Carmen Di Donna, Michele Basso, Silvio Gerlero

Luoghi citati: Torino