Solidarietà a 4 orfani

Solidarietà a 4 orfani Solidarietà a 4 orfani Il feroce agguato dt Borgo San Pietro In cui hanno perso la vita due carabinieri, entrambi giovani padri di famiglia, ha commosso i lettori. Per dimostrare solidarietà alle vedove ed agli orfani sono giunte a Specchio del tempi numerose offerte. E' una toccante testimonianza d'affetto che si affianca alle iniziative di enti pubblici e privati. La Regione Piemonte ha stanziato 12 milioni, altri contributi sono stati promessi dal Comune e dalla Provincia. Pubblichiamo un primo elenco delle offerte inviate a «La Stampa»: A favore delle famiglie dei carabinieri uccisi N.N. 50.000; G.M., Alasslo 50.000; Roberto Madonl, Torino, un piccolo flore per le vedove 50.000; D.P. con riconoscenza per chi veglia sulla nostra sicurezza 50.000; G.F., Moncallerl 30.000; Un gruppo di commercianti di Moncallerl 100.000; F.G. 30 mila; Con tanto alletto per chi porterà nel cuore tutta la vita un segno Incancellabile, Marta 50 mila; Un pensionato di Polrino 30.000; F.D., Santena 10.000; Carmine Valente 20.000. Totale lire 470.000. Per il Fondo di solidarietà: Due amici del figlio e il personale dipendente del ristorante «Muletto» per l'Unione italiana ciechi 70.000. N.N. 33.000; In ricordo del prof. Corrado Mensa, N.N. 20.000; N.N. In onore di Papa Giovanni 15.000; Per 1 poveri, in onore di S. Antonio e Papa Giovanni, ricordando i miei cari genitori, N.N. 10.000; In onore di S. Giuda Taddeo, N.N. 10.000; In onore di Papa Giovanni, Busso Elsa 10.000; D. E. M. 5000; Per grazia ricevuta, B. T. 5000; Una mamma a Papa Giovanni per 1 suol figli, B. T. 5000; Piero 5000; N.N. 2000; I. Z. 1000. (continua)

Persone citate: Busso Elsa, Carmine Valente, Corrado Mensa, Papa Giovanni, Roberto Madonl

Luoghi citati: Piemonte, Santena, Torino