La donna canta

La donna canta "Cicerenella" La donna canta dal Duecento a oggi (a. bl.) Nella sala Valentino del Teatro Nuovo è tornata da Ieri sera Raffaella De Vita con un recital che comprende canzoni popolari vecchie e nuove, antiche e recenti, tutte riguardanti la condizione femminile dal 1200 — è di questo secolo Jesce sole, uno dei primi canti napoletani sul lavoro della donna — ai giorni nostri, con la notissima Tammurrìata nera. Il recital, che prende il titolo da una delle sue più belle canzoni, la secentesca Cicerenella, comprende brani raccolti In varie regioni italiane. Raffaella De Vita ha cantato con II consueto brio e intensa espressività ottenendo un buon successo. Hanno collaborato alla realizzazione dello spettacolo I chitarristi Giancarlo Mollano e Andrea Armorlo e il fonico Alberto Campanino.

Persone citate: Alberto Campanino, Andrea Armorlo, Giancarlo Mollano, Raffaella De Vita