Zaire: due città riconquistate da governativi e marocchini?

Zaire: due città riconquistate da governativi e marocchini? L'offensiva contro i ribelli dell'ex Katanga Zaire: due città riconquistate da governativi e marocchini? (Nostro servizio particolare) Klnshasa, 24 aprile. Nello Zaire, la controffensiva delle truppe governative appoggiate dai reparti marocchini sembra aver conseguito un primo rilevante successo. Tutto lascia ritenere che i governativi abbiano riconquistato nella provincia di Shaba le due città di Mutshasha e Kapanga, che i rivoltosi provenienti dall'Angola avevano occupato fin dai primi giorni della guerra. Questo praticamente esclude ogni pericolo per Kolwezi, il centro più importante della provincia. Il presidente dello Zaire, Mobutu Sese Seko, prosegue intanto la sua visita nelle zone dove si svolgono i combattimenti contro le forze ribelli. Il capo dello Stato è arrivato a Kolwezi, centro della zona mineraria. Il conflitto dello Zaire è stato oggi definito «crisi di dimensioni internazionali» dal vicepresidente egiziano Hosni Moubarak, il quale, al termine di una visita di venti- quattro ore in Tunisia, ha tenuto oggi una conferenza stampa a Tunisi. Per Moubarak, «il problema dello Zaire, come quello dell'Eritrea, inquieta l'Egitto, il quale si sforza di impedire egemonie straniere sull'Africa». «Estendendo la loro egemonìa sullo Zaire — ha aggiunto — certe forze potrebbero inquietare il Suda, che è già minacciato anche dall'Etiopia». In un'eventualità del genere, ha precisato Moubarak, «l'Egitto, che ha firmato un patto di difesa con il Sudan, è tenuto a intervenire se la sicurezza di questo Paese venisse a essere minacciata». Interrogato sulle informazioni secondo le quali truppe cubane sarebbero state viste alla frontiera egiziano-libica, Hosni Moubarak ha risposto: «Ci è stato detto, ma non posso confermare. Speriamo che ciò non sia vero». s. s.

Persone citate: Hosni Moubarak, Shaba