La Romagna accoglie i primi turisti mentre aspetta il "tutto esaurito,,

La Romagna accoglie i primi turisti mentre aspetta il "tutto esaurito,, Ottimismo tra gli operatori per la prossima stagione La Romagna accoglie i primi turisti mentre aspetta il "tutto esaurito,, (Dal nostro corrispondente) ninnili. 25 aprile. Dopo la delusione delle vacanze pasqìiali, il weekend del 25 aprile ha portato sulla riviera romagnola una ventata di ottimismo. Questa mattina il lungomare era affollato di vetture italiane e straniere, mentre sull'arenile alcuni turisti coraggiosamente arrischiavano i primi passi verso le onde. Solo un terzo degli alberghi e pensioni hanno anticipato l'apertura e la fortuna è stata loro propizia: oggi erano tutti al gran completo, anche per accogliere le centinaia di gite scolastiche che si sono riversate in Romagna. L'atmosfera generale tra gli operatori turistici è di cauto ottimismo. «Abbiamo fondate speranze, anche se le prenotazioni, soprattutto quelle estere, vanno un po' a rilento. Ciò è colpa anche del disservizio postale che ha fatto ritardare di due o Ire mesi l'arrivo delle richieste», dice un albergatore. Le autorità turistiche sono più ottimiste, anche se il loro è un atteggiamento d'obbligo. «La situazione è analoga a quella dell'anno scorso — dicono all'Azienda di soggiorno di Rimini —. Anche allora si temeva per la stagione, poi tutto si è sistemato ed il '76 è risultato sullo stesso piano degli anni precedenti. Certo che quest'anno la situazione economica nazionale ed internazionale non è delle più brillanti». ■ Le prospettive del turismo tedesco e dei Paesi del Benelux (Belgio, Olanda, Lussemburgo) sono buone: le preno¬ a e e tazioni sono pervenute entro le cifre degli anni scorsi. Così pure per quanto riguarda gli svizzeri ed i francesi. Meno buone sono invece le prospettive inglesi e scandinave: in Inghilterra la situazione economica non è brillante e non incoraggia il turismo; in Scandinavia il turismo aereo ha allungato il volo e, superando l'Italia, atterra sulle coste africane. Per il turismo nazionale non vi sono previsioni: gli italiani non prenotano perché non vogliono impe- Nei pressi di Campione Alberghi pieni nell'ultimo week-end - Le prenotazioni straniere sono uguali all'anno scorso gnarsi troppo presto e aspettano gli ultimi giorni per decidere (e poi magari si arrabbiano se trovano già occupato il posto che volevano...). Rimini e la riviera, comunque, si preparano febbrilmente in tutte le direzioni, spronate anche dai numerosi turisti presenti che hanno anticipato la stagione facendo bene sperare sulla validità della proposta del Comune di scaglionare le ferie, in modo che un gran numero di italiani possa godere una bella vacanza economica in bassa stagione (maggio, giugno, settembre, ottobre). Il progetto, che verrà discusso da autorità politiche e organizzazioni sindacali in un convegno nazionale in programma il 7 maggio, è già stato esposto nelle sue linee generali dall'assessore al bilancio riminese. Prevede o la dilatazione del periodo delle vacanze estive, o la determinazione di scaglioni feriali, j da concordare con i sindacati e aziende, oppure ancora la rotazione volontaria dei lavoratori in periodi stagionali. Da parte loro le organizzazioni di albergatori hanno già messo in vendita «pacchetti» di servizi turistici a prezzi estremamente concorrenziali, per singoli o gruppi. Di quest'ultima offerta, che comprende soggiorni di due, tre o quattro giorni, usufruiscono numerose organizzazioni per i loro convegni. Ogni giorno sulla riviera si tengono due o tre congressi di categoria. Ci sono altri due punti che inducono all'ottimismo gli operatori turistici: i bassi prezzi dei servizi che sono aumentati solo del 15-20 per cento nei confronti di quelli dell'anno scorso (ad un tasso inferiore della svalutazione monetaria) e la sicurezza igienico-sanitaria della spiaggia riminese, grazie alla cooperativa bagnini i cui soci, con gravi sacrifici finanziari, hanno progettato e realizzato sull'arenile un imponente sistema fognario che raccoglie le acque nere di tutti i gabinetti di spiaggia, dei 58 bar e dei sei grandi stabilimenti balneari per immetterle direttamente nella rete comunale. Edda Monte maggi

Persone citate: Edda Monte

Luoghi citati: Belgio, Inghilterra, Italia, Lussemburgo, Olanda, Rimini, Romagna