Azioni, mai così in basso dal '54: -2,45%

Azioni, mai così in basso dal '54: -2,45% Azioni, mai così in basso dal '54: -2,45% Milano, 14 aprile. (Radlocor) Alla viglila della chiusura mensile del conti di aprile 11 mercato ha accusato un andamento particolarmente pesante In quanto le perdite sono venute ad incidere su prezzi che, In termini di media generale, si trovavano al livelli più bassi degli ultimi vent'annl. Il bilancio negativo della seduta odierna (l'Indice ha perso 11 2,45 per cento terminando a quota 34,70, nuovo minimo dal 1954), ha accentuato le preoccupazioni degli operatori per quanto riguarda la situazione tecnica. Le recenti Insolvenze sembrano avere quindi nuovi strascichi. I ribassi causati dalla complicata vicenda Trenno-De Glorgi-Cappelletl hanno provocato ampie erosioni negli scarti di garanzia e pertanto gli operatori hanno dovuto procedere a consistenti alleggerimenti prima dei riporti di lunedi prossimo. Ad accentuare la debolezza delle quotazioni hanno contribuito anche le travagliate vicende di due società, 1 cui titoli costituiscono dei punti di riferimento per 11 listino: la Montedlson e la Imm. Roma. Gli azionisti Montedlson, che nella Imminente assemblea si troveranno a dover votare sulla proposta del consiglio di amministrazione di un aumento del capitale a pagamento, appaiono frastornati dalle dimissioni del presidente Cefis e soprattutto dalla ridda di Ipotesi sull'avvicendamento al vertice della società. Le Imm. Roma hanno Invece subito 1 riflessi psicologici della recente decisione del consiglio di amministrazione di svalutare ulteriormente 11 valore nominale delle azioni da 150 a 100 lire e di allenare parte delle proprietà Immobiliari per ridurre la consistente esposizione debitoria. In questo clima teso per l'appunto a causa anche di qualche preoccupazione sulla situazione tecnica del mercato, 11 materiale posto In vendita ha Incontrato un assorbimento molto difficoltoso ed è stato sistemato solo con ampi sacrifici nei prezzi. Al listino le Imm. Roma hanno perso li 13,1 per cento, le Flnslder ril, le Montedlson e le Bastogl 11 6, le Fiat ord. 11 3,4, le Olivetti U 2,9, le Fiat prlv. II due per cento, le Viscosa l'I,» e le Generali 1*1,1. Le Pirelli Spa hanno ceduto l'I,8 per cento scendendo al di sotto del loro valore nominale proprio In prossimità dell'Inizio delle operazioni per l'aumento del capitale. Intonazione Irregolare con scambi poco attivi sul mercato obbligazionario. La Borsa ha vissuto ieri a Torino una delle giornate più nere di questi ultimi tempi. Le vendite, non molto consistenti, ma assolutamente prive di contropartita, hanno depresso notevolmente la quota portandola su livelli molto sacrificati. Minime variazioni nel reddito fisso. Chiusura Montedlson Gemina 218,50; Liquigas Rlsp. 175. Totali della giornata: Titoli di Stato 21.000.000; Obbligazioni 51 milioni; Azioni 122.750 per un i valore di L. 136.581.500.

Persone citate: Cefis

Luoghi citati: Milano, Roma, Torino