Seduta difficile in Borsa: -1,39 per cento

Seduta difficile in Borsa: -1,39 per cento Seduta difficile in Borsa: -1,39 per cento Milano, 5 aprile. (Radiocor) Le vendite coattive effettuate oggi dal Comitato direttivo della Borsa di Milano sulla posizione titoli del due operatorl dichiarati Insolventi giovedì, hanno avuto pesanti ripercussioni su quasi tutta la quota. L'Indice ha accusato infatti un regresso dell'1,39 per cento scendendo a quota 36,78. Non solo, ma la consistenza di alcuni pac¬ chetti di titoli da vendere coattivamente per «contanti», ha reso la compilazione del listino di chiusura molto laboriosa e lunga tanto che la seduta si è protratta ben oltre l'orarlo e cioè dopo le 14. Tra 1 tltoU guida le Montedison hanno perso li 2,8 per cento, le Imm. Roma 11 2,4 per cento e le Pirelli Spa l'l,6 per cento; più contenute le flessioni de¬ nunciate dalle Fiat, Generali e Viscosa. Tra I titoli soggetti a vendite coattive le Cascami hanno recuperato 11 6,2 per cento e le Nord Milano il 10,8 per cento. Contenute oscillazioni nei due sensi con scambi poco attivi sul mercato obbligazionario. Riunione riflessiva ieri a Torino. Le vendite non molto con¬ sistenti ma abbastanza diffuse hanno condizionato negativamente il mercato anche per l'assenza quasi assoluta del compratori. Senza variazioni di rilievo il reddito Asso. Chiusura: Montedlson Gemina 248; Liquigas Rlsp. 170. Totali della giornata: Titoirdi Stato 40.000.000; obbligazioni 37 milioni; azioni 96.750 per un valore di L. 101.592.600.

Luoghi citati: Milano, Roma, Torino