Questi sono i doni a 40 mila ragazzi

Questi sono i doni a 40 mila ragazzi "Omino sano o omino blu? Questi sono i doni a 40 mila ragazzi Migliaia di volumi offerti dalla Fabbri, Bompiani, Einaudi, Sei e Eda - Gite e viaggi C'è chi si lamenta, a ragione, di non avere notizie frequenti sul nostro concorso « Omino sano, omino blu? ». E' vero e ci scusiamo ma se quest'anno le informazioni sulla iniziativa scarsegigano la colpa è dovuta alla coincidenza davvero Imprevedibile di molte altre notizie di cronaca (grossi avvenimenti) che hanno costretto l'« Omino » in un cantuccio. Va poi aggiunta la mancata uscita del giornale proprio nel giorni caldi del « lancio » e cosi è venuto meno quel contatto che avremmo voluto costante. Pur con questi inconvenienti, il concorso ha spiegato le vele del successo; sapete quanti hanno aderlto? Oltre quarantamila ragazzi e da tutta Italia; ragazzi delle elementari e della scuola media inferiore che stanno già lavorando a pieno ritmo per consegnare temi, giornali di classe, interviste, disegni eccetera a « La Stampa » entro 11 15 aprile prossimo. Attenzione a questa data: 15 aprile; per allora gli elaborati dovranno pervenire al giornale ai due soliti indirizzi; via Roma 80 oppure via Marenco 32. Continuano nel frattempo le visite del cronisti alle scuole: sono incontri ai quali partecipano anche 1 tecnici del settore energia della Fiat e 1 funzionari della Società Italiana per il gas che ha, dopo un periodo di sosta forzata (dovuto alla carenza di benzina), terminato la distribuzione del depllants e del poster. E' quindi tempo di parlare di premi. Alcune decine di milioni sono stati stanziati da « Specchio dei tempi », dall'Italgas e da enti che hanno accolto con entusiasmo 11 nostro concorso. In questi giorni si sono mosse le case editrici. La Fabbri di Milano ha offerto 3.700 volumi gratuitamente (atlanti geografici, grandi e tascabili, i volumi della collana «L'Italia delle Regioni» ed altri di consultazione utili per le biblioteche scolastiche); la Bompiani ha messo a disposizione un congruo numero della sua splendida enciclopedia « Praticissima »; altri libri 11 hanno offerti la casa editrice Einaudi, la Sei, la Eda (Editori ed Autori) di Torino. Ancora dalla Eda avremo 1 volumi della collana Sidra, specializzata nella illustrazione e commento del patrimonio d'arte nazionale ed estero. L'assessorato alla pubblica 1struzlone del Comune a sua volta ci ha fatto pervenire 200 copie di « Torino, un po' » il libro bellissimo del compianto Valdo Fusi autore di « Fiori rossi al Martinetto ». Da aggiungere il materiale didattico che acquisteremo tra breve, 1 viaggi, le scampagnate sulle Lunghe, con la Pro Loco di Alba e il Museo Enologico di Grlnzane Cavour, le visite a castelli e laghi di importanza storica, tradizionale, culturale e paesaggistica del Piemonte. p. p. b.

Persone citate: Cavour, Einaudi, Valdo Fusi

Luoghi citati: Alba, Italia, Milano, Piemonte, Torino