Unione delle province Salvetti riconfermato

Unione delle province Salvetti riconfermato Unione delle province Salvetti riconfermato Alla presidenza • Riunione del Consiglio provinciale, su contestazione universitaria e automobili Seduta da martedì grasso lniconsiglio provinciale: polemiche limitate e smaltimento delle mot te delibera di ordinarla amministrazione rimaste tenne a oausa delle roventi riunioni dedicate alla crisi. Il presidente Salvetti. In apertura, ha parlato della sltuazlo ne difficile all'Università sfociata ' nel disordini del giorni scorsi. Ha osservato che 11 movimento stu-1 dentesco ha dentro di sé Ione che •tendono alla soluzione del proble-1 mia ed altre che iconcorrono ad \ aggravare la strategia della tensione e della violenza». Una polemica molto misurala si è avuta su unn delibera relativa al noleggio di autovetture per I ter- ! vizi provinciali. I democristiani hanno osservato che si ricostituìKM In pratica la situazione precedente tanto criticata dalla giunta di sinistra. «Se riconoscete la necestita delle auto — ha osservato Brlzio - dovete anche dire che in Ipassato non si * operato male ». La de ha anche contestato alcune accuse alla passata gestione. Il vicepresidente Mercandino ha ri |portato la dismissione su dati Iobiettivi e 11 voto è stato unanime con un superamento delle poleml. che. Ieri mattina si era svolta a Palazzo Cisterna l'assemblea genera li- dell'Unione delle province pie- montesi che ha riconfermato alla presidenza Giorgio Salvetti. Vice- presidenti sono risultati Armando iDevecchl. consigliere provinciale ad Alessandria, ed Ezio Accolto. presidente della Provitela di Vercelli. Successivamente sono state nominate le sei commissioni di lavoro. Infine. 11 presidente della !'.-"■.ii'i.i di Asti. Andrlono. ha Illustrato I problemi del consorzio ' per la costruzione e la gestione del Centro agro meteorologico, 1 che sarà realizzato con 11 contri boto della Regione, dell'ente di 1 sviluppo agricolo e delle Camere \ di commercio. Le Province ple- moritesi spenderanno In questo settore 90 milioni.

Persone citate: Armando Idevecchl, Giorgio Salvetti, Mercandino, Salvetti

Luoghi citati: Alessandria, Asti, Vercelli