Crisi in Provincia martedì incontro

Crisi in Provincia martedì incontro Si va verso la soluzione Crisi in Provincia martedì incontro Tra psi, pei c uld in via Chiesa della Salute Altro attacco dei democristiani ai comunisti | SI è riunito ieri mattina l'esecutivo del psl per preparare II documento che sarà alla base della trattativa con 1 comunisti sulla verifica politico-programmatica in Provincia. Sono stati definiti 1 criteri generali sul bilancio In relazione al Comprensori, 1 principi della programmazione territoriale, le linee del risanamento del deficit. Il documento esamina nel particolari alcuni settori specifici fra cui l'assistenza e la politica del personale. Fra l'altro 11 psi sarebbe favorevole all'eliminazione del molti • consulenti » oggi In carico alla Provincia. Sui criteri della programmazione territoriale, I socialisti legherebbero la divisione delle risorse agii « effettivi bisogni della popolazione » e non al suo numero come sostengono I comunisti. Il documento sarà ancora discusso oggi e lunedi. Martedì mattina si comincerà Invece la « perisca » vera e propria con un Incontro del psl con pel e uld nella sede comunista di via Chiesa della Salute. La discussione non dovrebbe essere lunga anche perché In questi giorni vi seno già stati « dialoghi Informa{il » fra le parti. Rimane certo un rimescolamento e un rimpasto in giunta. Ieri 11 comitato regionale della de ha diffuso un comunicato sulla situazione In Provincia. Il documento ribadisce come 11 « ripensamento dei ruoli, dei compili e delle funzioni dell'ente sta dt estrema attualità e vada collocato nel più complessivo quadro di riforma delle strutture democratiche degli enti locali in una visione di adeguamento alle nuove realtà ». La democrazia cristiana • denuncia il tentativo del pei volto a strumentalizzare questa situazione per portare innanzi, in contrasto con la legge istitutiva del Comprensori, una strategia tesa a svuotare di poteri e competen- \ ze le autonomie locali a favore di un neo-centralismo regionale Inaccettabile sul plano del pluralismo ».