Perché sarà più caro andare in autostrada

Perché sarà più caro andare in autostrada É certo; + 20 % dal 1 ° gennaio Perché sarà più caro andare in autostrada L'aumento per la convenzione tra società e Anas - Il governo non ha però ancora deciso DALLA REDAZIONE ROMANA ROMA — L'aumento sul venti per cento medio delle tariffe autostradali appare sicuro dal 1° gennaio, anche se il governo non ha preso alcuna decisione in attesa di un accordo nel Comitato ristretto della Camera che si occupa del riassetto delle autostrade. L'on. Manfredo Manfredi (de), membro di questo comitato, ci ha spiegato l'esatta situazione, come risulta anche all'Anas e alla Società autostrade Iri (cioè a partecipazione statale). «Le maggiorazioni tariffarie, secondo l'indice dei costi, sono un atto "dovuto" a norma della convenzione fra le società autostradali e l'Anas che prevede, appunto, revisioni indicizzate». -Tutte le società proprietarie di autostrade hanno presentato richiesta per ottenere aumenti e le pratiche — spiega Manfredi — sono in istruttoria all'Anas: alcune chiedono aumenti del 22 per cento, altre del 24 e del 25. Il nostro Comitato parlamentare ritiene che, trattandosi di un aumento "dovuto", esso venga concesso a condizione che solo una parte vada a favore delle società e un'altra parte sia devoluta, invece, al ministero del Tesoro per poter finanziare i programmi di ristrutturazione delle autostrade». Si tratterebbe di un aumento complessivo a carico degli utenti intorno ai 50 miliardi di lire, ma per ora è impossibile indicare le percen¬ tuali relative alle singole autostrade dato che, come si è detto, il provvedimento è in fase istruttoria. Nel febbraio di quest'anno vi fu una maggiorazione che, a seconda delle autostrade, variò fra il 10 e il 20 per cento. -Il Comitato ristretto—ci ha detto ancora Manfredi — è favorevole a allineare le tariffe autostradali su quelle praticate dalle autostrade Iri cosi da frenare la tendenza a aumenti diversificati e non razionalizzati». La decisione spetta in pratica al Consiglio di. amministrazione dell'Anas che è presieduto dal ministro dei Lavori pubblici, Stammati, anche se formalmente verrà attuata con decreto-legge. Con 11 nuovo aumento, da febbraio ai primi del '79 le tariffe autostradali saranno cosi salite, in media, del 30-35 per cento circa: il che significa per l'automobilista da 300 a 350 lire in più ogni mille lire, rispetto a un anno fa.

Persone citate: Manfredo Manfredi, Stammati

Luoghi citati: Roma