Venti candelotti di dinamite vicino alla fonderia Mandelli

Venti candelotti di dinamite vicino alla fonderia Mandelli Trovati ieri sera dai carabinieri a Collegno Venti candelotti di dinamite vicino alla fonderia Mandelli In un pacco, collegato ad una miccia spenta - Sconosciuti preparavano un attentato? ■ Altro fatto: catturato uno degli evasi da Asti un anno fa Venti candelotti di dinamite, per un totale di quattro-cinque chilogrammi, sono stati trovati ieri sera alla periferia di Collegno, in corso Pastrengo 45 all'angolo con via Torino, a una cinquantiia di metri dal muro di etnia dell'acciaieria Mandelli. L'allarme è stato dato alle '0,30 da una telefonata anolima ai carabinieri di Colle■no. Sul posto, in mezzo alle •■terpaglie, in uno spiazzo di erra e prato, è stato trovato 'esplosivo, insieme con cen- 0 metri di miccia nera, arotolata, e due scatole di aluminio ossidato che non si a che cosa possano conte■ere. Vicino ancora c'erano 'elle borse di plastica e una operta. L'esplosivo è stato piantoato a distanza dai militari 1 attesa di un artificiere che - fino al momento di chiùere il giornale — non era tato ancora rintracciato. • L'ultimo dei dieci evasi i anno fa dal carcere di Asti, stato arrestato la notte scor■a dagli uomini della Squa'a Mobile. E' Alberto Frano, 23 anni, originario di Paeaita, in provincia di Cuneo, e bitante in corso Grosseto 29. Era in carcere in attesa li giudizio, accusato di tentai omicidio. La cattura è ivvenuta dopo settimane di ppostamenti attorno alla ua abitazione. Ieri notte poco dopo le tre, '.'appuntato Contello della Mobile lo ha visto scendere la un'auto ed entrare in casa. Ha dato l'allarme: gli uomini iella Mobile al comando del lott. Ninetti hanno circondato il palazzo. Il Franco si è dovuto arrendere. La clamorosa fuga dei dieci detenuti (fra questi due presunti nappisti) era avvenuta lo scorso anno alla fine di giugno. A tarda sera, un detenuto chiama l'unica guardia, in servizio nei due piani che compongono le sezioni del carcere, e le chiede di restituire dei giornali ai compagni di altre celle. In quel momento, i le sbarre in ferro delle celle S e 9 vengono divelte. Certamente erano state segate alcuni giorni prima. In dieci escono sul corridoio. Quando arriva la guardia con i giornali, i rivoltosi le balzano addosso, la i colpiscono al capo, la imbava| gliano e la legano. Percorrono il corridoio, tagliano le sbarre di un secondo cancello e irrompono nell'ufficio-matricola dove si trovano il maresciallo Maniscalco e una guardia. Immobilizzati anche questi due si fanno . consegnare le chiavi dell'ulti-• mo cancello, prelevano dai cassetti centomila lire e una pistola d'ordinanza. Prima di fuggire, tagliano i fili del telefono. Alberto Franco, 28 anni l'evaso ripreso

Persone citate: Alberto Franco, Alberto Frano, Mandelli, Maniscalco, Ninetti, Trovati

Luoghi citati: Asti, Collegno, Cuneo