La donna in provincia Un "ruolo,, difficile ?

La donna in provincia Un "ruolo,, difficile ? Inchiesta a Moncalieri La donna in provincia Un "ruolo,, difficile ? Tra i disoccupati il 70 per cento è rappre-x sentato da ragazze - Perché sono poche le presenze femminili in posti dirigenziali La condizione femminile a Moncalieri, come in molte altre città di provincia, non è delle migliori. Tra gli iscritti nelle liste di disoccupazione il 70 per cento è rappresentato da donne. Fra quelle che lavorano poche occupano posti dirigenziali. Altre svolgono attività ancora « insolite »: assessore, giudice, postula, preside, sindacalista. Quali difficoltà incontrano? Ne abbiamo intervistate alcune. Prima l'assessore all'Istruzione Elisa Vaccarino, 30 anni, coniugata, con un figlio di 5 anni. Insegnante di lettere, dal gennaio scorso preside Incaricata alla media Pirandello, Iniziò a interessarsi di politica a 18 anni. Nominata assessore alle elezioni amministrative del '75 non ritiene l'Incarico difficile. « Credo — sottolinea — che la parità tra uomini e donne sia ancora lontana. A noi vengono, ad esempio, affidati assessorati che per lo più interessano l'ambiente scolastico o l'assistenza sociale ». Perfettamente a suo agio nel ruolo di assessore, vestita sempre in jeans e camicie sportive, continuamente di corsa tra municipio, scuola e casa, si dichiara disposta ad accettare una eventuale riconferma della nomina « non per carriera, piuttosto nella speranza di lare cose concrete per le donne ». Conciliare le molteplici attività con quelle di moglie e madre sembra un « gioco » semplice. « In casa non esistono schemi — puntualizza —; il rapporto con mio marito è basato ' sulla "libera scelta". Il bambino . frequenta l'asilo e trascorre le serate o con nói o dal nonni». La nomina a preside l'entusiasma perone è «un'esperienza interessante». Unico lato negativo « dover esercitare una certa autorità per mancanza di capacità di autogestione », problema invéce quotidiano per la prima e unica donna' magistrato della pretura di Moncalieri, Eleonora Fiengo. Napoletana, 29 anni, nubile, considera la sua attività « normale per una donna » meravigliandosi che qualcuno possa stupirsene. Ha scelto una professione che l'attrae, ma che le lascia poco spazio per le amicizie e i passatempi. Un solo hobby: la lettura di autori contemporanei. Vive ai patronato della giovane di Torino, vorrebbe trovare casa a Moncalieri, ma non è semplice. Questo sembra essere il problema più urgente del momento. Con i colleghi, superata l'Iniziale diffidenza, non esistono difficoltà. Vita ben diversa per Rita Pelassa, 62 anni, postura, coniugata. Dinamica, vivace, non dimostra la sua età. Da 35 anni recapita chili di posta viaggiando in bicicletta. In passato serviva una trentina di vie, oggi una decina. La sua è stata una scelta casuale. « Non ero l'unica donna — afferma — con gli anni le colleghe .sono state sostituite da uomini. Ultimamente ci sono giovani che st stanno interessando a questa attività. Non è un mestiere facile, ma permette di stare tra la gente ». Amante del suo lavoro, precisa, non si lascia spaventare né dalla neve, né dalla grandine, recapitando, in qualsiasi stagione, ogni missiva. Problemi? « Molti — risponde, aggiungendo — nessuno irrisolvibile, basta sapersi organizzare ». Analoga risposta proviene da Luigia Manfrinati, 68 anni, sindacalista, consigliera comunale, sposata e nonna. « Ho iniziato quando la donna non era valorizzata come oggi — sottolinea — anche se si devono ancora conquistare molti diritti ». Armonizzare impegni familiari, casalinghi e politici non la ritiene una impresa semplice. Oltre l'organizzazione, secondo Luigia Manfrinati, è indispensabile « credere nelle proprie azioni ». Ex operaia, iniziò l'attività di sindacalista interessandosi di salariati, braccianti e mezzadri. Abbastanza soddisfatta della sua vita non sente 11 peso del numerosi impegni. Un'altra delle note ligure femminili di Moncalieri è Caterina Giovare, nominata cavaliere, ostetrica dal 1930. Ha assistito alla nascita di due generazioni di moncalieresi. Sposata, madre, ex operala in una fabbrica di gomma, dal '34 titolare della condotta ostetrica di Moncalieri, considera il suo lavoro una missione. « Quando un'attività piace — dice con convinzione — ogni problema è facilmente risolvibile ». Carola Vai Luigia Manfrinati

Persone citate: Carola Vai Luigia, Caterina Giovare, Eleonora Fiengo, Elisa Vaccarino, Luigia Manfrinati, Pirandello, Rita Pelassa

Luoghi citati: Moncalieri, Torino