Denunce Irpef: non è possibile detrarre l'llor

Denunce Irpef: non è possibile detrarre l'llor Denunce Irpef: non è possibile detrarre l'llor Avvicinandosi la scadenza del termine per la presentazione della dichiarazione del redditi, più frequenti divengono le richieste di chiarimenti e cominciano ad arrivare le prime risposte ufficiali. In questi giorni li ministero per le Finanze ha preso ufficialmente posizione sulla lndeduclbllità dell'Ilor, pagata per autotassazlone, dal reddito complessivo al fini dell'Irpef. L'articolo 10 del Decreto istitutivo dell'Irpel, nel suo testo attuale, prevede la deduclbllltà dal reddito complessivo dell'Ilor iscritta nei ruoli, la cui riscossione ha inizio nel periodo d'imposta. A termini di legge, sono quindi deducibili, al fini delia Irpef, tutte le somme, pagate o non pagate a titolo di Ilor, ma iscritte nel ruoli e la cui riscossione sia Iniziata dal 1977. Con il Decreto Legge n. 936, In data 23 dicembre 1977, sono stati Introdotti nel nostro sistema tributario l'autotassazione in sede di dichiarazione ed li versamento d'acconto anche per l'ilor, ma, nonostante le sollecitazioni in tal senso, non è stato modificato l'articolo 10 del Decreto n. 597 che prevede la deduclbllltà deU'IIor, solo se Iscritta a ruolo. D'altra parte, questa disposizione non poteva prevedere nulla di diverso. In quanto precedentemente l'IIor veniva riscossa solo attraverso ruoli. Sembra, quindi, corretta la decisione del ministero per le Finanze di non ammettere la deduclbllltà dell'Ilor, versata per autotassazlone, dal reddito complessivo Irpef 1977 ed anche corretto l'avviso di ammetterla in deduzione per la dichiarazione che sarà presenta- ta nel 197S-.